• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 175 (297.1 per million)
econo25
sottolinea l' iniziativa " Schola ludus " della Repubblica slovacca , destinata a promuovere
econo25
matematica per gli studenti di ogni età , quella della Francia che ha creato un osservatorio nazionale
econo25
presentato la loro relazione in occasione della riunione dei Ministri dell' istruzione
econo25
nonché del riconoscimento dei diritti e dei doveri . La relazione individua in particolare
econo25
il Consiglio ha adottato il 12 febbraio del 2001 una relazione sugli obiettivi concreti
econo25
tale contesto . Promuovere l' interesse dei giovani per l' apprendimento delle lingue
econo25
: migliorare la qualità e l' efficacia dei sistemi di istruzione e di formazione nell'
econo25
insegnanti sul loro ruolo nello sviluppo dell' alunno come cittadino . In Grecia , ogni
econo25
comprendente circa 29 indicatori per il settore dell' istruzione e della formazione in generale
econo25
indicatori per il settore dell' istruzione e della formazione in generale . Il tradizionale
econo25
sviluppi nel campo dell' apprendimento e dell' insegnamento . Istruzione e formazione
econo25
realizzazioni delle donne . Tecnologie dell' informazione e della comunicazione ( TIC
econo25
funzionamento della scuola , della qualità dell' istruzione e dell' educazione dei figli
econo25
: tale indicatore individua la capacità degli studenti di portare a conclusione gli studi
econo25
riferimenti atti a facilitare la valutazione dei sistemi di istruzione a livello nazionale
econo25
della democrazia , dell' uguaglianza e della libertà , nonché del riconoscimento dei
econo25
scolastica , nonché valutando la partecipazione dei genitori ; risorse e strutture : tale indicatore
econo25
simili . Tutti i paesi sono alla ricerca degli strumenti migliori per rilevare lo stato
econo25
relazione sugli obiettivi concreti futuri dei sistemi di istruzione e di formazione .
econo25
obiettivo di dimezzare entro il 2010 il numero dei giovani di 14-18 anni che hanno terminato
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto