• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 247 (419.3 per million)
buroc08
sensi e per gli effetti del citato articolo del Codice civile si applica un' imposta pari
buroc08
, da chiunque effettuate nei confronti dei contribuenti che ne fanno commercio ( Art
buroc08
fanno commercio ( Art . 56 , comma 6 , del D.Lgs . n. 446 del 1997 ) . d ) Gli atti
buroc08
attività statutaria . o ) Gli atti a favore delle istituzioni riordinate in aziende pubbliche
buroc08
dell' esercizio finanziario . L' aumento delle tariffe può essere effettuato solo in presenza
buroc08
previsto dai commi 1-2-3 dell' art . 63 della Legge 342 / 2000. d ) Si applica inoltre
buroc08
deve comunque versare in nome e per conto del precedente acquirente un' imposta pari
buroc08
adottato il relativo regolamento , ai sensi del succitato art. 56 , comma 2 , del D.Lgs
buroc08
delibera del Consiglio Provinciale n. 79 del 22.02.2000 ; Tenuto conto che con delibera
buroc08
anche al soggetto incaricato della gestione della stessa . 6 ) Nel caso di dichiarazione
buroc08
casi in cui sorgono fondati dubbi ai sensi dell' art . 71 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000
buroc08
privato ( IPAB ) ai sensi art. 4 comma 5 del Dlgs . 207 / 01. L' esenzione si applica
buroc08
civile si applica un' imposta pari al doppio della relativa tariffa . Nel caso in cui il secondo
buroc08
esente ) ( previa presentazione di copia della fattura o modello F24 per i veicoli provenienti
buroc08
termini di 30 giorni dalla scadenza ; 1 / 5 del 30 % , pari al 6 % , se il pagamento è
buroc08
( articolo Art . 118 del D.Lgs . n. 267 del 2000. n ) Gli atti a favore di organizzazioni
buroc08
approvazione delle tariffe , copia autentica della deliberazione delle misure dell' imposta
buroc08
esente ) ( previa presentazione di copia della fattura o modello F24 per i veicoli provenienti
buroc08
dal soggetto incaricato della gestione dell' imposta . 1. La vigente normativa prevede
buroc08
motocicli di qualunque tipo ( D.M. n. 435 del 1998 ) . h ) Gli atti ed i procedimenti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto