• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
econo08 Agevole in questo senso provare l' acquisizione di un immobile , dopo la stesura del preliminare e il versamento di uno o più acconti , per successione mortis causa ( esempio utilizzato nella richiamata circolare n. 1 / E / 1994 ) oppure in caso di donazione , altra ipotesi che si ritiene pacificamente equiparabile alla successione mortis causa , dato che anche questa seconda fattispecie non nasce da una discrezionalità pura dell' interessato ; quest' ultimo , infatti , risulta " beneficiario " a titolo gratuito di volontà altrui ( donante ) .
econo08 Ovviamente , è appena il caso di segnalare che il cedente , nel caso non dia seguito tempestivamente ( cioè nello stesso giorno ) alla richiesta fatta dal cessionario per le variazioni in aumento , sarà responsabile e , dunque , sanzionabile , per l' imposta non versata .
econo08 A tali insicurezze operative è stata data una risposta dal Ministero delle Finanze soltanto con la risoluzione ministeriale 7 dicembre 2000 , n. 187 / E , nella quale si afferma che : " nelle ipotesi di variazione sopra descritte il limite temporale , previsto dall' art .
econo08 26 , contempera l' esigenza di dare rilievo fiscale alle vicende contrattuali determinate dalla volontà delle parti , o ad errori commessi in sede di fatturazione , con quella di dare certezza alla pretesa tributaria .
econo08 26 , contempera l' esigenza di dare rilievo fiscale alle vicende contrattuali determinate dalla volontà delle parti , o ad errori commessi in sede di fatturazione , con quella di dare certezza alla pretesa tributaria .
econo08 In simili ipotesi , evidentemente , l' impresa è perfettamente in grado di rendersi conto della mendacità , quantomeno parziale , della dichiarazione e , pertanto , dare seguito alle richieste del committente per applicazione dell' aliquota ridotta è un comportamento sicuramente sanzionabile .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto