• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 18 (30.6 per million)
econo36 Il commercio ambulante Il commercio ambulante ha conosciuto , dal 1997 ad oggi , una discreta crescita ( +10 % ) , che però è avvenuta esclusivamente grazie alla componente straniera .
econo36 La presenza di italiani nel settore dell' ambulantato , infatti dal 1997 è diminuita del 15 % ( da 6.521 a 5.570 ) ; gli stranieri nello stesso periodo sono passati da 70 unità a 1670. Nel frattempo nel 2009 le nuove iscrizioni straniere ( 454 ) per la prima volta hanno superato in numero assoluto quelle degli italiani ( 366 ) .
econo36 Se si osservano i dati a partire dal 2000 , la presenza di imprenditori individuali stranieri è quasi quintuplicata ( da 2.630 a 14.500 ) , mentre le imprese individuali italiane sono rimaste stazionarie ( +0,6 % ) .
econo36 Per quanto riguarda la nazionalità , dopo un periodo di netta predominanza dell' imprenditoria proveniente dall' Africa mediterranea , a partire dal 2004 tale componente è stata raggiunta e poi sorpassata dagli imprenditori dell' Est Europa : questi ultimi oggi hanno acquisito lo stesso peso percentuale ( quasi il 44 % ) che , dodici anni prima , ricoprivano i piccoli imprenditori nord africani , pur con differenti attitudini in termini di settori di attività .
econo36 A partire dal 2008 emergerebbe però un effetto positivo : la presenza degli stranieri determina un aumento della domanda che va a beneficio anche degli operatori nazionali , la cui probabilità di cessazione risulta diminuita .
econo36 La distinzione per nazionalità evidenzia il primato di sopravvivenza delle attività gestite da ambulanti provenienti dall' Africa centro-meridionale , seguiti dagli asiatici e dai magrebini .
econo36 Per quanto riguarda la nazionalità , dopo un periodo di netta predominanza dell' imprenditoria proveniente dall' Africa mediterranea , a partire dal 2004 tale componente è stata raggiunta e poi sorpassata dagli imprenditori dell' Est Europa : questi ultimi oggi hanno acquisito lo stesso peso percentuale ( quasi il 44 % ) che , dodici anni prima , ricoprivano i piccoli imprenditori nord africani , pur con differenti attitudini in termini di settori di attività .
econo36 Dall' altra parte , i venditori più abili e acculturati al contesto locale rispondono con complimenti alle signore , con appellativi in piemontese , come il classico madamin , o con battute dialettali .
econo36 Così , se da un lato per gli ambulanti italiani siamo di fronte ad una contrazione del settore e le nuove iscrizioni non sono sufficienti a rimpiazzare le chiusure , dall' altro si assiste ad un' inarrestabile crescita che fa da traino all' intero settore .
econo36 La distinzione per nazionalità evidenzia il primato di sopravvivenza delle attività gestite da ambulanti provenienti dall' Africa centro-meridionale , seguiti dagli asiatici e dai magrebini .
econo36 Per quanto riguarda la nazionalità , dopo un periodo di netta predominanza dell' imprenditoria proveniente dall' Africa mediterranea , a partire dal 2004 tale componente è stata raggiunta e poi sorpassata dagli imprenditori dell' Est Europa : questi ultimi oggi hanno acquisito lo stesso peso percentuale ( quasi il 44 % ) che , dodici anni prima , ricoprivano i piccoli imprenditori nord africani , pur con differenti attitudini in termini di settori di attività .
econo36 Il quartiere , anch'esso contraddistinto dall' insediamento di successivi flussi di immigrati , è noto alle cronache nazionali come luogo di concentrazione di popolazione straniera , ma ha conosciuto importanti investimenti pubblici , processi di rigenerazione urbanistica , ricambio dei residenti , con l' arrivo di gruppi di persone giovani e meglio collocate socialmente .
econo36 La distinzione per nazionalità evidenzia il primato di sopravvivenza delle attività gestite da ambulanti provenienti dall' Africa centro-meridionale , seguiti dagli asiatici e dai magrebini .
econo36 Visto dal versante dell' offerta , questo significa concorrenza al massimo ribasso tra i venditori , che spesso espongono tra l' altro merci molto simili , acquistate dai medesimi fornitori .
econo36 Si distinguono , a questo proposito , gli ambulanti provenienti dai Paesi dell' Est Europa , composti per il 60 % da donne , e quelli dell' America Latina ( 51 % donne ) .
econo36 A questa forma coraggiosa di imprenditoria dedichiamo quest' anno un' indagine ad hoc , che si affianca ai nostri servizi rivolti a tutti gli stranieri che vogliono mettersi in proprio : dallo sportello di mediazione culturale per arabi e rumeni , ai materiali informativi in 8 lingue , pensati esclusivamente per l' utenza non italiana .
econo36 Così nel tempo , a Torino come altrove , ai commercianti locali si sono avvicendati operatori provenienti dalle successive ondate migratorie .
econo36 Visto dal versante dell' offerta , questo significa concorrenza al massimo ribasso tra i venditori , che spesso espongono tra l' altro merci molto simili , acquistate dai medesimi fornitori .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto