• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 28 (47.5 per million)
econo06
tariffa per le merci industriali variano dallo 0 al 27 per cento . Per alcuni prodotti
econo06
tassate ad aliquote progressive che vanno dal 5 al 35 per cento . Imposta sulle successioni
econo06
accise e i dazi doganali che sono riscossi dall' amministrazione doganale Carina Uprava
econo06
indirette . Tutte le imposte sono riscosse dall' Amministrazione finanziaria della Repubblica
econo06
bank in hranilinic ) L' imposta è pagata dalle banche e casse di risparmio . Essa è applicata
econo06
all' investimento prevede una deduzione dalla base impositiva del 20 per cento dell'
econo06
Essa è compresa nel prezzo ed è pagata dai consumatori sull' acquisto di beni e sulla
econo06
di prelievo , alle condizioni previste dalla Costituzione e dalla Legge . Analogamente
econo06
base di aliquote progressive che dipendono dal grado di parentela con il dante causa .
econo06
condizioni previste dalla Costituzione e dalla Legge . Analogamente a quanto avviene in
econo06
entrambi nei modi e nella misura determinata dalla legge . Le somme provenienti dalla riscossione
econo06
tributi locali in Slovenia vengono istituiti dalla legge statale . Questa ne disciplina gli
econo06
alla semplificazione come testimoniato dal limitato numero di imposte e dalle non
econo06
dipendenti dal valore degli immobili o dalla lunghezza delle imbarcazioni . Esistono
econo06
testimoniato dal limitato numero di imposte e dalle non eccessivamente complicate procedure
econo06
lotterie nazionali . L' imposta è trattenuta dagli organizzatori a un tasso del 15 per cento
econo06
delegazioni diplomatiche , sono esentate dal pagamento dell' imposta . Imposta sui contratti
econo06
dediscine in darla ) Questa imposta è pagata dai percettori . Essa è applicata sulla proprietà
econo06
imposta si applica sui redditi prodotti dalle persone fisiche . Ci sono sei categorie
econo06
uso delle strade . L' imposta è pagata dal proprietario e il suo ammontare dipende
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto