• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 51 (86.6 per million)
buroc35
richiamata modifica normativa , in vigore dal 1 gennaio 2004 , i compensi percepiti per
buroc35
mediche e paramediche esenti è operata dall' art . 10 , n. 18 ) , del DPR n. 633 / 1972
buroc35
ad IVA in quanto le esenzioni previste dall' art . 10 in questione , in conformità dei
buroc35
rilettura del sistema di esenzione previsto dall' art . 10 , n. 18 ) , del Dpr n. 633 del
buroc35
diritto comunitario la previsione recata dall' art . 10 , n. 18 ) , secondo cui , sotto
buroc35
effetti giuridici , l' esenzione prevista dall' art . 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) ,
buroc35
obiettivo comune delle esenzioni previste dall' art . 13 , n 1 , lett. b ) e c ) della
buroc35
normativa nazionale di quanto previsto dall' art . 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) della
buroc35
, lett. f ) del Tuir , come modificato dall' art . 2 , comma 35 , della legge 24 dicembre
buroc35
, n. 626 , sono esenti da IVA ai sensi dall' art . 6 della legge n. 133 del 1999 ( risoluzione
buroc35
propri ordinamenti alle regole dettate dalla citata direttiva . In tale contesto , improntato
buroc35
di applicazione dell' esenzione prevista dal citato art. 10 , n. 18 ) , va limitato
buroc35
Per quanto concerne l' attività svolta dalla Commissione nei confronti degli utenti
buroc35
cause di servizio 5.2 Prestazioni rese dalle commissioni mediche di verifica in relazione
buroc35
rientro al lavoro . 5.2 Prestazioni rese dalle commissioni mediche di verifica in relazione
buroc35
2002. L' elemento di novità che deriva dal contesto delineato dai giudici comunitari
buroc35
relazione ai molteplici quesiti prospettati dai contribuenti , si ritiene utile fornire
buroc35
nozione di prestazioni mediche enucleata dalla Corte di Giustizia . Poiché l' interpretazione
buroc35
disposizione risulta conforme ai criteri enunciati dalla Corte di Giustizia in quanto il bene giuridico
buroc35
ambito nazionale dei principi enunciati dalla Corte di Giustizia 4. Art 10 , n. 18 )
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto