• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
buroc20 1 FONTI I rapporti tra le parti del presente contratto sono regolati : a ) dalle clausole del presente atto ; b ) dal bando di gara , capitolato d' oneri e disciplinare di gara , parti integranti e sostanziali dell ' A.D. n. ART .
buroc20 1 FONTI I rapporti tra le parti del presente contratto sono regolati : a ) dalle clausole del presente atto ; b ) dal bando di gara , capitolato d' oneri e disciplinare di gara , parti integranti e sostanziali dell ' A.D. n. ART .
buroc20 Prima dell' inizio dell' attività , l' Appaltatore dovrà essere munito di tutte le licenze ed autorizzazioni richieste dalle leggi , dai regolamenti e dalle normative vigenti per lo svolgimento della propria attività .
buroc20 17 LICENZE E AUTORIZZAZIONI Prima dell' inizio dell' attività l' Appaltatore dovrà essere munito di tutte le licenze ed autorizzazioni richieste dalle leggi , dai regolamenti e dalle normative vigenti per lo svolgimento della propria attività .
buroc20 11 VARIAZIONI , RECESSO DEL SERVIZIO E INADEMPIENZE Il prezzo complessivo della fornitura dei servizi richiesti , alle condizioni tutte del Disciplinare , del Capitolato d' oneri e dell' Offerta tecnica presentata in di si 8 dall' Appaltatore base convenienza e a suo rischio , ed è quindi invariabile ed indipendente da qualsiasi eventualità .
buroc20 La Regione Puglia comunica tempestivamente all' appaltatore l' adozione della sanzione ; dalla data della comunicazione decorrono i predetti effetti .
buroc20 Il contratto potrà essere rinnovato di anno in anno fino ad un massimo di anni due verso il medesimo corrispettivo , gli ed dall' esecuzione del contratto e dall' osservanza di leggi , capitolati e regolamenti - ivi compresi quelli relativi alla sicurezza di dipendenti , utenti terzi nonché disposizioni o venissero Il corrispettivo contrattuale è accettato dall' Appaltatore in base ai propri calcoli , alle proprie indagini , alle proprie stime , a tutto suo rischio , ed è pertanto invariabile ed indipendente da qualsiasi imprevisto o eventualità .
buroc20 presentare controdeduzioni entro il termine perentorio di 10 giorni formale via Non motivo di La richiesta e / o il pagamento delle penali non esonerano l' Appaltatore dall' adempimento dell' obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l' obbligo di pagamento della medesima penale .
buroc20 3 DURATA DEL CONTRATTO Il servizio deve essere avviato dalla data di stipula del presente contratto e ha la durata di un anno , decorrente dalla data di stipulazione .
buroc20 3 DURATA DEL CONTRATTO Il servizio deve essere avviato dalla data di stipula del presente contratto e ha la durata di un anno , decorrente dalla data di stipulazione .
buroc20 I pagamenti di cui al precedente avverranno seguito emissione regolari che riferimento al presente contratto ed essere intestata a : Regione Puglia - Servizio Comunicazione Istituzionale - Lungomare N. Sauro , 33 ­ 70121 BARI CF 800 , nel termine di 60 ( sessanta ) giorni decorrenti dalla data fattura previa documento di contributiva L' interesse di mora in caso di mancato pagamento nei termini sopra indicati sarà pari al 2,5 % su base annua sugli importi non corrisposti nei termini dovuti .
buroc20 L' Appaltatore s'impegna espressamente a manlevare e tenere indenne la Regione da tutte le conseguenze derivanti dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche , di sicurezza e sanitarie vigenti .
buroc20 Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni di cui sopra , anche se entrate in vigore successivamente alla stipula del contratto , restano ad esclusivo carico dell' Appaltatore , intendendosi in ogni caso remunerati con i corrispettivi offerti in sede di gara .
buroc20 2 OGGETTO La Regione affida all' Appaltatore , che accetta , la realizzazione previsto e descritto dal Capitolato Tecnico e dall' Offerta Tecnica dell' Appaltatore utilizzata nella procedura di gara di cui in premessa nonché alle condizioni e termini previsti nel presente contratto .
buroc20 La fornitura di beni e di servizi , la realizzazione dei materiali di promozione e comunicazione e quant'altro previsto e descritto dall' Offerta Tecnica , dovranno essere eseguiti e realizzati dall' Appaltatore nei tempi e con le previsti Tecnica ART .
buroc20 dell' appaltatore del direttamente dalla Regione Puglia o a questa da chiunque segnalato , comporta l' applicazione delle sanzioni di cui alla Legge Regionale n. 28 del 2006 come di seguito specificate .
buroc20 In caso di fallimento dell' Appaltatore o di risoluzione del contratto , la Regione si riserva la facoltà di interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all' originaria procedura di gara , risultanti dalla relativa graduatoria , sul modello di quanto disposto dall' art .
buroc20 Il contratto potrà essere rinnovato di anno in anno fino ad un massimo di anni due verso il medesimo corrispettivo , gli ed dall' esecuzione del contratto e dall' osservanza di leggi , capitolati e regolamenti - ivi compresi quelli relativi alla sicurezza di dipendenti , utenti terzi nonché disposizioni o venissero Il corrispettivo contrattuale è accettato dall' Appaltatore in base ai propri calcoli , alle proprie indagini , alle proprie stime , a tutto suo rischio , ed è pertanto invariabile ed indipendente da qualsiasi imprevisto o eventualità .
buroc20 16 CLAUSOLA SOCIALE Ai sensi del Regolamento Regionale n. 31 del 27 novembre 2009 , l' appaltatore si obbliga ad applicare integralmente ai rapporti di lavoro intercorrenti con i propri dipendenti , per tutta la durata dell' appalto , il contratto collettivo nazionale per il settore di appartenenza e , se esistente , anche il contratto collettivo territoriale , stipulati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale .
buroc20 Prima dell' inizio dell' attività , l' Appaltatore dovrà essere munito di tutte le licenze ed autorizzazioni richieste dalle leggi , dai regolamenti e dalle normative vigenti per lo svolgimento della propria attività .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto