• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
buroc13
previsti dalla legge o comunque imposti dai principi di sana gestione . 3. La disciplina
buroc13
amministrazioni controllate e precisamente , uno dal consiglio regionale e l' altro dall' organo
buroc13
sezione delle autonomie " , presieduta dal presidente della Corte e composta da tutti
buroc13
solo del rispetto degli obiettivi posti dal patto di stabilità e del limite costituzionale
buroc13
) , la cui disciplina - approvata anche dall' allora minoranza parlamentare - attribuisce
buroc13
anche in relazione ai vincoli discendenti dall' appartenenza all' Unione europea , ed un
buroc13
uno dal consiglio regionale e l' altro dall' organo di rappresentanza delle autonomie
buroc13
adottato gli interventi correttivi segnalati dall' organo interno di revisione . Le sezioni
buroc13
e sull' osservanza dei vincoli previsti dall' ordinamento in caso di mancato rispetto
buroc13
seguito degli elementi di novità introdotti dalla riforma . In tale occasione mi pronunciai
buroc13
modello unitario del controllo già previsto dalla legge n. 20 del 1994 , evidenziando le
buroc13
sistema costituzionale è rappresentata dalla posizione di pari dignità , come si suol
buroc13
della scelta unitaria traeva fondamento dalla constatazione degli inconvenienti registrati
buroc13
autonome cofi­nanziate dallo Stato federale o dalla Comunità europea è alla base di conflitti
buroc13
collaborazione può realizzarsi non sono dalla legge tipizzate e possono , in teoria ,
buroc13
che vanno da referti su temi specifici e dalla richiesta di audizione di magistrati della
buroc13
esercizio del potere regolamentare riconosciuto dalla legge alla Corte dei conti per quanto attiene
buroc13
della funzione di coordinamento svolta dalla nuova sezione vanno ricordate le delibere
buroc13
pubblica a favore degli enti autonomi prevista dalla legge 131 nonché per l' interpretazione
buroc13
della Corte sulle autonomie , delineato dalla legge 131 è stato integrato e completato
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto