• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
artmu03
Marco a Venezia come secondo organista e , dal 1692 , come vice maestro della cappella
artmu03
Conservatorio degli Incurabili , almeno dal 1697 al 1718. Morì a Venezia nel 1723.
artmu03
solennità da un lato e danzante galanteria dall' altro e , per quanto concerne il lato strumentale
artmu03
Schleifer violinistici di conio francese e dall' ampia intervallistica e da accompagnamento
artmu03
1700 , la cui fortuna fu decretata anche dall' armonico libretto di Zeno . VENCESLAO del
artmu03
come operista , ma nel 1690 , attratto dalla città lagunare , era di nuovo in San Marco
artmu03
distingue nella sua intonazione espressiva , dalla compresenza di elementi di enorme solennità
artmu03
danzata e cantata alla fine del Terzo Atto dalla globalità degli 8 personaggi . Si possono
artmu03
politico per il vacillare dell' impero sia dal lato sentimentale per l' infedeltà di Termanzia
artmu03
Terzo Atto e il protagonista , afflitto dal lato sia politico per il vacillare dell'
artmu03
natura . Un' altra aria , sempre tratta dall' opera ONORIO IN ROMA , cantata da Placidia
artmu03
possibile averne un esempio nell' aria cantata dalla supplice Termanzia a Onorio nell' atto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto