• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 22 (37.3 per million)
artmu02
affetto ... " di base e scrive una melodia dalle ampie arcate . L' inclinazione all' improvvisazione
artmu02
era uno stile che Handel conosceva bene dagli anni della sua formazione ad Halle . Semplicemente
artmu02
come quella di due grandi individualità dall' atteggiamento psicologico fondamentalmente
artmu02
massiccia divulgazione , iniziata nel 1802 dal capostipite dei suoi biografi , il connazionale
artmu02
quello d' un progressivo allontanamento dal contrappuntismo germanico " ( P. Isotta
artmu02
pubblico , che lo faceva stare bene alla larga dagli eccessi formali di Bach , è lo spirito
artmu02
Handel-Bach non lo stiamo inventando noi : è dalla fine del diciottesimo secolo , cioè da
artmu02
di Handel è manifestamente influenzato dall' idioma del clavicembalo quanto lo stile
artmu02
quanto lo stile cembalistico di Bach lo è dall' idioma dell' organo . L' antitesi fra Bach
artmu02
recettive molto varie , dall' uomo comune dall' intenditore . Quindi Handel non aveva la
artmu02
tipologica emerge nel modo più convincente dalla maniera in cui i due compositori reagiscono
artmu02
Messia , e dal recitativo Erbarm ' es Gott , dalla Matthauspassion . In ambedue le composizioni
artmu02
in arioso dell' aria He was despised , dal Messia , e dal recitativo Erbarm ' es Gott
artmu02
eccellente il trasferimento delle idee dal mezzo strumentale a quello vocale . Il
artmu02
vengono apprezzate nell' arte bachiana dai musicisti e musicologi attuali . Ma oltre
artmu02
concentrate . Quest' antitesi è messa in rilievo dalla parte in arioso dell' aria He was despised
artmu02
pagina : 1 - Bach fu oggetto a partire dai primi decenni del diciannovesimo secolo
artmu02
dell' aria He was despised , dal Messia , e dal recitativo Erbarm ' es Gott , dalla Matthauspassion
artmu02
volesse contribuire , lui che era attratto dalla solennità della liturgia ufficiale , ai
artmu02
regionale , ed era tanto apprezzato non solo dai suoi contemporanei , ma anche da alcuni
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto