• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
artfg08 Sull' esigena , spesso persino debordante , di queste variazioni formali e tematiche s'intensifica di conseguenza l' iconografia cosmologica non soltanto sul piano , ora , dei riferimenti simbolici , ancorché disancorati dagli stereotipi degli eredi dello Spazialismo , ma aliena , altresì , dalle oscure fantasmagorie di un perdurante surrealismo informale .
artfg08 Giàaffermatosi dunque per tali meriti , al momento però della ripresa della vocazione originaria , fattasi oramai sempre più impellente ossia da lui perseguita fin dagli anni Ottanta con maggiore continuità e varietà di produzione , non si è prestata viceversa quell'attenzione necessaria per il valore che le sue prove pittoriche avrebbero , allora , giustamente richiesto , malgrado queste fossero accolte ed esposte in prestigiose sedi museali .
artfg08 Chinese ha sempre agito del resto su diversi repertori linguistici e strumentali , dapprima affascinato dai filiformi di Alexander Calder e dalle euritmie geometriche di Luigi Veronesi - lo dimostrano ancora i dipinti come " Evento spaziale " del 2006 e " Architetture spaziali " dello stesso anno che addirittura ripropongono in una versione rinnovata il tipico lessico dell' astratto-concreto - ma nello stesso tempo egli è orientato a proseguire un singolare processo di avvicinamento alle problematiche sperimentali di Fontana e nel giro di tali riferimenti e confronti ha maturato con il tempo una concezione espressiva sempre più autonoma .
artfg08 Qualcosa di originariamente sonoro affiora dai ritmi delle sue architetture siderali , qualcosa che trascende la materia del semplicemente visivo e che esorbita dalla presunta assolutezza del percepire e del figurare , indiziando perciò altri spazi di ascolto per catturare e trasmettere un senso recondito , forse quello che anima e che può animare nuovi mondi della natura e dell' immaginazione .
artfg08 Infatti l' azione di Chinese dirotta ormai verso una dimensione che tende a superare la condizione meramente illusionistica della superficie pittorica , aspira di conseguenza ad esporsi sull' esterno , a uscire fuori dai margini del riquadro , a farsi esperienza concreta dello spazio reale , raggiungendo una morfologia fisica , una consistenza volumetrica che prelude a una plasticità costruttiva , inducendo le relative strutture geometriche a flettersi secondo un dinamismo cromatico totalizzante .
artfg08 Anzi , quest' ultimo riferimento si dimostra in ogni caso tutt' altro che occasionale , perché talune imperiose evidenze sul piano specialmente strumentativo , da subito rilevabili dai lavori più recenti , si richiamano direttamente alle pratiche sperimentali già poste in essere dalla straordinaria inventiva del fondatore dello Spazialismo .
artfg08 Del resto Chinese si guarda bene dal cedere alle suggestioni di un' affabulazione fantascientifica o di farsi prendere dall' insidie di una magmatica pulsionalità onirica , al contrario egli analizza e medita con coerenza e rigore sulle eventuali quanto improbabili analogie formali tra rilevazioni oggettivate dalla fisica sperimentale e presaghe esplorazioni dell' immaginario artistico .
artfg08 Risalta con forza senza alcun ausilio di referenze mutuate dal mondo esterno e da innaturali surrealtà , sia di carattere concettuale che onirico , la vis fantasiosa di queste mappe cosmologiche di Chinese , i tracciati di una genesi formativa di universi possibili per significativi schemi ideativi , riassunti in una figurazione per la quale contano soprattutto gli stati d' animo , gli umori segreti , le emozioni profonde .
artfg08 Questa ricerca si viene a collocare , allora , ben oltre l' algida oggettività che pertiene più propriamente la sfera del concettuale , contraddistinguendosi parimenti dal concitato e viscerale materismo dei post-informali , prospettandosi , al contrario , in un dispiegamento talora sensuoso , percettivamente corporeo , talaltra ideale , fantasticamente immaginato , alternando in logica relazione accenti e mezzi con cui l' artista riesce , ogni volta , ad orchestrare e modulare gli enigmatici teoremi luminosi delle sue figurazioni spaziali .
artfg08 Chinese posto ormai di fronte al bivio di un' altrettanto clamorosa uscita dal quadro tenta di aggirare l' ostacolo preferendo aggregare in una non aleatoria combinazione materiali eterogenei , da asservire pur sempre ai motivi e ai significati dell' ideazine pittorica , di un progetto d' elaborazione figurativa che nella pittura sa di trovare la vera ragione d' essere , quella appunto misteriosamente sorgiva di mondi pèossibili , di " visioni " che non potrebbero diversamente manifestarsi .
artfg08 Forse , per questo , egli non può condividere pienamente il radicalismo concettuale di Fontana , ma evita altresì di farsi fagocitare dall' oggettualismo dell' arte " ambientale " , dalle onnivore strategie installative propugnate dalle estetiche di una nuova e più straripante dizione di " realismo " in chiave di ostentato mimetico esercizio sul versnte della bio-antropologia o di bricolage prevalentemente ludico e funzionalmente spettacolare .
artfg08 Ma , soprattutto tramitano su tele o sui compensati i colori della sua terra - ora dolci , quasi evanescenti , ora accesi , fortemente marcati - dipinti che appaiono magari ostentare i segni inferti dall' artista , potenti allusioni alle insidiose fenditure carsiche , e che mostrano per l' appunto improvvise rotture del piano e sovrastrutture estranee , contaminazioni di ibridate fisicità , disorientanti assemblaggi , asprezze e soavità , contrastanti innesti plastici e rifluente corsiva liricità .
artfg08 Del resto Chinese si guarda bene dal cedere alle suggestioni di un' affabulazione fantascientifica o di farsi prendere dall' insidie di una magmatica pulsionalità onirica , al contrario egli analizza e medita con coerenza e rigore sulle eventuali quanto improbabili analogie formali tra rilevazioni oggettivate dalla fisica sperimentale e presaghe esplorazioni dell' immaginario artistico .
artfg08 Anche le nuove immagini sono comunque focalizzate derivazioni dalla complessa temperie storica dell' astrattismo , dalla medesima matrice ideologica , coniugata nei modi poi di una pronuncia visiva che ha saputo parallelamente attingere ai reconditi fermenti di una réveriepersonale , coltivata con ostinata fermezza , proprio perché forniva all' artsta gli archetipi di una figurazione cosmologica più emblematicamente stupefacente , tanto da coinvolgere l' impianto dichiaratamente oggettuale delle odierne costruzioni plastiche .
artfg08 A suo modo Chinese prende , in ogni caso , le distanze da ogni eccedenza oggettuale del rilievo materico , dalla ridondanza plastica del mezzo , anche se virtualmente traslata , nel caso di Fontana , in una radicale concettualizzazione , puntando viceversa a dispiegare la propria visione spazialista all' interno della stessa fenomenologia pittorica .
artfg08 Nelle composizioni vi si avverte , intanto , un dominante anelito all' assoluto , uno slancio potentemente espressivo rivolto a manifestare un' idea di infinitum che l' artista in un certo senso chiaramente postula , raffigurandola , tramite l' evoluzione orbitale di molteplici corpi geometrici , sfere ellissi , spirali , forme di una sublime cosmologia che sembrerebbe rifarsi al fascino delle rivoluzionarie ipotesi speculative di Giordano Bruno , ma che , in effetti , non esula dalle più sicure elaborazioni teoriche fornite , oggi , dalla fisica quantistica .
artfg08 Quasi un ricominciamento da lui avviato con le opere dell' ultimo quinquennio , dalla seconda edizione di " Sognare di nuovo " , del 2000 circa ( un dipinto collage composto di sghembe proiezioni geometriche e di una bozza di vetro in alto , al centro , attraversato diagonalmente da una rossa asticella in legno ) alla decantata cinetica spaziale di " In direzione dell' equilibrio " , del 2004 , fino a " Elicoide cosmico " , dellanno successivo , esposto alla mostra personale , da lui tenuta a Barcellona , e a " Oscillazioni gravitazionali " della fine del 2006 , culminante sintesi degli elementi visionari di un iperuranio spaziale del colore
artfg08 Anche le nuove immagini sono comunque focalizzate derivazioni dalla complessa temperie storica dell' astrattismo , dalla medesima matrice ideologica , coniugata nei modi poi di una pronuncia visiva che ha saputo parallelamente attingere ai reconditi fermenti di una réveriepersonale , coltivata con ostinata fermezza , proprio perché forniva all' artsta gli archetipi di una figurazione cosmologica più emblematicamente stupefacente , tanto da coinvolgere l' impianto dichiaratamente oggettuale delle odierne costruzioni plastiche .
artfg08 Qualcosa di originariamente sonoro affiora dai ritmi delle sue architetture siderali , qualcosa che trascende la materia del semplicemente visivo e che esorbita dalla presunta assolutezza del percepire e del figurare , indiziando perciò altri spazi di ascolto per catturare e trasmettere un senso recondito , forse quello che anima e che può animare nuovi mondi della natura e dell' immaginazione .
artfg08 Anzi , quest' ultimo riferimento si dimostra in ogni caso tutt' altro che occasionale , perché talune imperiose evidenze sul piano specialmente strumentativo , da subito rilevabili dai lavori più recenti , si richiamano direttamente alle pratiche sperimentali già poste in essere dalla straordinaria inventiva del fondatore dello Spazialismo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto