• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 23 (39.0 per million)
artfg06 I genitori , entrambi inglesi , arrivarono nella periferia dell' Impero verso la metà del secolo scorso e il padre di Lucy , macchinista navale , fu assunto dal Lloyd Austriaco che aveva bisogno di personale specializzato addetto alla manutenzione e al funzionamento dei motori a vapore .
artfg06 Hermann Lamb compì gli studi di disegno a Monaco di Baviera alla scuola di Ludwig Herterich , pittore di genere e di soggetti storici che dal 1891 insegnò in quell'accademia : vi giunse dopo i successi ottenuti a Berlino e nella città bavarese .
artfg06 Tra coloro che furono a Monaco vanno ricordati Umberto Veruda , Isidoro Grünhut , Vittorio Güttner , Edoardo Variano , Glauco Cambon , Riccardo Cargnel , Arturo Fittke , Ugo Flumiani , Marcello Dudovich ( in questi mesi prepotentemente immesso sul mercato dai presentatori e venditori di Tele Market ) , Gino Parin , Argio Orell , Cesare Sofianopulo e Edgardo Sambo .
artfg06 Proprio dagli Schollian molti pittori e scultori giuliani furono riconosciuti tali ed elogiati pubblicamente soprattutto dai colleghi più anziani ; negli angoli polverosi dei rispettivi negozi d' arte , tra cornici e cavalletti , poche " croste " e qualche capolavoro proveniente da Venezia o dall' Europa centrale , si erano succedute generazioni intere d' artisti ( fino al 1906 in verità anche se l' ultimo scorcio dell' Ottocento fu anche l' ultimo d' egemonia delle bottegucce ) .
artfg06 Proprio dagli Schollian molti pittori e scultori giuliani furono riconosciuti tali ed elogiati pubblicamente soprattutto dai colleghi più anziani ; negli angoli polverosi dei rispettivi negozi d' arte , tra cornici e cavalletti , poche " croste " e qualche capolavoro proveniente da Venezia o dall' Europa centrale , si erano succedute generazioni intere d' artisti ( fino al 1906 in verità anche se l' ultimo scorcio dell' Ottocento fu anche l' ultimo d' egemonia delle bottegucce ) .
artfg06 Proprio dagli Schollian molti pittori e scultori giuliani furono riconosciuti tali ed elogiati pubblicamente soprattutto dai colleghi più anziani ; negli angoli polverosi dei rispettivi negozi d' arte , tra cornici e cavalletti , poche " croste " e qualche capolavoro proveniente da Venezia o dall' Europa centrale , si erano succedute generazioni intere d' artisti ( fino al 1906 in verità anche se l' ultimo scorcio dell' Ottocento fu anche l' ultimo d' egemonia delle bottegucce ) .
artfg06 Dagli Schollian cercarono i quadri di Wostry e d' altri pittori emergenti anche alcuni tra i maggiori rappresentanti della borghesia locale .
artfg06 Il dipinto fu acquistato parecchi anni dopo la realizzazione dal signor Bleckmann di Mürzuschlag , proprietario di una delle più grandi acciaierie stiriane : rappresenta quattro fonditori che lavorano negli altiforni ed è atipico rispetto alle altre opere note dell' artista .
artfg06 Si compiace soprattutto della serenità di uno degli operai , quello che pone a sinistra dell' ampia tela che guarda i colleghi per nulla impensierito dal pericolo , per niente sudato ( come gli altri del resto ) ; Lamb lo caratterizza con un fazzoletto rosso al collo e sembra compiacersi del suo sguardo disteso , alquanto improbabile .
artfg06 L' opera che pur rivela un' inaspettata sensibilità del pittore per le questioni sociali , è retorica ; la concezione eroicizzante dell' uomo che lavora fu propria dello scultore e pittore Costantin Meunier che fu apprezzato dai Secessionisti ed ebbe un' importante mostra a Vienna nel 1906. Il belga suggestionò anche il bravo Alfonso Canciani .
artfg06 Fu dagli Schollian che il ragazzo firmò le proprie opere giovanili , i suoi quadri , con entrambi i cognomi quello paterno Hermann e quello materno Lamb : sembra che così fece ( e non è da escludere che ciò gli fosse suggerito nella tana del " gatto e della volpe " !
artfg06 ) , per distinguersi da un artista austriaco omonimo o più verosimilmente dallo scultore Herman Lambert .
artfg06 In questa città Hermann Lamb si trovò subito a proprio agio e si stabilì al numero 14 in Kolschitzkygasse dove allestì uno studio ; non c'è da stupirsi se rimase quantomeno esterrefatto per non dire confuso dai vari movimenti che si stavano rapidamente innescando e fu tentennante nelle scelte artistiche .
artfg06 Non era un caso , rilevò poi Stefan Zweig che la società austriaca fosse allora preoccupata , profondamente preoccupata dall' idea del sesso .
artfg06 Lamb , più d' altri colleghi , sembrò interpretare attraverso la pittura le idee di Karl Kraus secondo le quali la donna è un essere totalmente sessuale : qualsiasi cosa essa faccia deriva dalla sua essenziale sessualità ...
artfg06 Dal bianco collo di queste creature , dalla loro pelle delicata sembra emanare un erotismo cutaneo .
artfg06 Dal bianco collo di queste creature , dalla loro pelle delicata sembra emanare un erotismo cutaneo .
artfg06 A Vienna Oscar Hermann Lamb presentò alcuni lavori al palazzo d' esposizioni Künstlerhaus ( casa degli artisti ) costruzione che aveva un gran prestigio fin dal lontano 1864 quando l' imperatore stesso mise a disposizione il terreno tra il Ring e la Karlsplatz per la sua messa in opera .
artfg06 Dal punto di vista artistico e ideale la Künstlerhaus si allineò per lo più con la tradizione , tenendosi in parallelo con l' Accademia delle arti figurative e con il Museo imperiale per l' arte e l' industria .
artfg06 Il ricco programma d' esposizioni culminò ogni anno in una mostra che avvenne regolarmente dal 1869 al 1914 e anche Lamb fu ospitato anche se in realtà , forse controcorrente , egli non divenne mai un operatore di massa .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto