• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
artmu04 Diversamente dalla maggioranza degli altri compositori , Wagner scrisse sempre da sé il libretto e la sceneggiatura per i suoi lavori .
artmu04 La vita di Wagner , come l' evoluzione della sua arte , conosce due periodi distinti : il primo , che comprende la tormentata lotta di un genio incompreso e oberato da disagiate condizioni economiche ( 1813-1864 ) , e il secondo , caratterizzato dall' amicizia del re di Baviera Ludwig II e dalla lenta affermazione del successo ( 1864-1883 ) .
artmu04 La vita di Wagner , come l' evoluzione della sua arte , conosce due periodi distinti : il primo , che comprende la tormentata lotta di un genio incompreso e oberato da disagiate condizioni economiche ( 1813-1864 ) , e il secondo , caratterizzato dall' amicizia del re di Baviera Ludwig II e dalla lenta affermazione del successo ( 1864-1883 ) .
artmu04 Dal 1831 studiò musica all' università di Lipsia e prese lezioni di composizione presso Christian Theodor Weinlig ( direttore di un importante coro di Lipsia , il Thomanerchor ) , al quale dedicò la sua prima composizione , una sonata per pianoforte in si bemolle maggiore ( Klaviersonate in B-Dur ) .
artmu04 Dal 1837 divenne direttore musicale a Königsberg ( l' attuale Kaliningrad ) .
artmu04 Trascorse gli anni dal '39 al '42 in condizioni di assoluta povertà a Parigi .
artmu04 Questo periodo di inattività musicale fu segnato dalla stesura di numerosi libri teorici , in cui Wagner spiegò la sua nuova concezione artistica e politica del mondo : Opera e dramma , Opera d' arte dell' avvenire , L' arte e la rivoluzione .
artmu04 L' opera d' arte fu vista come una sorta di sublimazione di un mondo affrancato dall' ipocrisia e dal potere del ricco sul povero .
artmu04 L' opera d' arte fu vista come una sorta di sublimazione di un mondo affrancato dall' ipocrisia e dal potere del ricco sul povero .
artmu04 Il 3 maggio Wagner accompagnò la moglie a Chemnitz , lontana dalla guerra , per tornare a Dresda con Bakunin e Hubner , membro del governo provvisorio .
artmu04 Ma quando i due vennero arrestati dalla polizia reale , Wagner decise di lasciare la Sassonia per evitare guai ( il mandato d' arresto lo raggiunge il 16 maggio ) e riparò precipitosamente a Weimar sotto la protezione di Franz Liszt .
artmu04 Rattristato dalla notizia della condanna a morte di Bakunin , Wagner meditò un favoloso viaggio in Medio Oriente , " lontano da questa ristretta esistenza di libri " ( Mein Leben ) .
artmu04 A Zurigo incominciò una vita relativamente stabile per Wagner , appoggiato dagli amici di Bakunin - molti dei quali esuli in Svizzera - e dalla celebrità che gli derivava dall' esecuzione delle sue musiche .
artmu04 A Zurigo incominciò una vita relativamente stabile per Wagner , appoggiato dagli amici di Bakunin - molti dei quali esuli in Svizzera - e dalla celebrità che gli derivava dall' esecuzione delle sue musiche .
artmu04 A Zurigo incominciò una vita relativamente stabile per Wagner , appoggiato dagli amici di Bakunin - molti dei quali esuli in Svizzera - e dalla celebrità che gli derivava dall' esecuzione delle sue musiche .
artmu04 Grazie a Liszt , il Tannhäuser venne rappresentato in molti teatri tedeschi , mentre l' Olandese venne diretto a Zurigo dall' autore stesso .
artmu04 E proprio in Italia trovò ispirazione per il preludio musicale dell' Oro del Reno - prologo della Tetralogia - poco dopo lo sbarco dalla nave che lo portò da Genova a La Spezia .
artmu04 Mi ero andato sempre più staccando dal mondo con dolore .
artmu04 Protetto dal passaporto svizzero che le autorità austriache rispettarono seriamente ( contro i tentativi dei ministri di Sassonia di espellerlo dall' Italia ) , Wagner rimase a Venezia fino al marzo del '59 , " lontano dalla polvere delle strade e dallo spettacolo dei cavalli maltrattati " .
artmu04 Protetto dal passaporto svizzero che le autorità austriache rispettarono seriamente ( contro i tentativi dei ministri di Sassonia di espellerlo dall' Italia ) , Wagner rimase a Venezia fino al marzo del '59 , " lontano dalla polvere delle strade e dallo spettacolo dei cavalli maltrattati " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto