• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
buroc30
insanabilmente a vizi di legittimità , a prescindere dalle competenze della Provincia alla quale comunque
buroc30
90 , qualora la documentazione trasmessa dal Comune a seguito dell' istruttoria svolta
buroc30
necessario che la documentazione inviata dal Comune definisca chiaramente la natura
buroc30
cui alla DCR sopra riportata , applicati dal Comune nell' adeguamento del proprio PRG
buroc30
Deliberazioni e relativi elaborati , assunte dai Comuni ai sensi dell' art . 4 , LR 28 /
buroc30
provinciale , che la variante adottata dal Consiglio Comunale rispetti contenuti minimi
buroc30
approvati , degli adeguamenti difformi dai criteri regionali , avranno automatica
buroc30
all' art . 58 della LR 56 / 77 , ovvero , dalla data di adozione della stessa da parte
buroc30
entro il termine previsto dei 30 giorni dalla data di pubblicazione della variante ,
buroc30
7. Pertanto il Comune , entro 15 giorni dalla data di pubblicazione , trasmette alla
buroc30
urbanistici generali e attuativi entro 180 giorni dalla data di pubblicazione della LR sul BUR
buroc30
parere di compatibilità entro 45 giorni dalla data di ricevimento della documentazione
buroc30
: quest' ultimo riprenderà a decorrere dal giorno di ricevimento delle integrazioni
buroc30
funzionario responsabile dell' istruttoria . Dal giorno successivo la data di ricevimento
buroc30
presenza di un provvedimento cautelare assunto dalla Giunta Regionale su un' area oggetto di
buroc30
dettaglio , si applicano le norme previste dagli indirizzi e criteri di cui all' art . 3
buroc30
fine di esercitare le competenze previste dalla legge , ed esprimere il parere di compatibilità
buroc30
interessato , entro i 45 giorni previsti dalla legge , l' intendimento a non procedere
buroc30
prima della scadenza dei termini previsti dalla legge . b ) per la variante , i cui elaborati
buroc30
ricevimento decorrono i 45 giorni previsti dalla legge per esprimere , da parte della Provincia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto