• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 28 (47.5 per million)
buroc17
richiesta di rinvio a giudizio presentata dal P.M. La legitimario ad causam discende
buroc17
civile depositata in data 30 aprile 2008 dai difensori di G.A. ; sentito il P.M. , i
buroc17
all' art . 416 c.p. così come delineate dal Pubblico Ministero , sono - allora - la
buroc17
eventualmente prodotta . Tale decisione prescinde dai profili sostanziali della richiesta di
buroc17
opzione ermeneutica che prende le mosse dall' in sé del reato associativo e dalle condotte
buroc17
ricordare , così come propriamente osservato dall' Avv . Pellizon , che il presupposto sostanziale
buroc17
degli imputati trae linfa e fondamento dai principi generali in tema di causalità
buroc17
diretto dettato dal codice civile ed invocato dalle difese degli imputati trae linfa e fondamento
buroc17
di applicazione pena così come formulate dalle parti richiamando le imputazioni della
buroc17
richiesta di rinvio a giudizio presentata dal P.M. A parere di questo Giudice i commissari
buroc17
danno proveniente dai reati fallimentari e dalla struttura associativa che ha consentito
buroc17
associativo è caratterizzata - altresì - dagli effetti permanenti delle condotte costituenti
buroc17
ascritta nell' ipotesi accusatoria formulata dal P.M. possa avere determinato in capo a
buroc17
legitimario ad causam discende direttamente dall' art . 74 c.p.p. Insieme alla costituzione
buroc17
2007. Ed invero , le eccezioni espresse dal difensore di P.S. ( al quale si sono associati
buroc17
che il concetto di danno diretto dettato dal codice civile ed invocato dalle difese
buroc17
competenza funzionale di questo GUP è costituito dal fatto che il consenso delle parti si è
buroc17
mosse dall' in sé del reato associativo e dalle condotte che esteriorizzano il reato di
buroc17
ascritte agli imputati ( così come emergenti dalla richiesta di rinvio a giudizio ) e sulle
buroc17
costituzione che è conforme a quanto previsto dall' art . 78 c.p.p. P.Q.M. Visti gli artt .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto