• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
artmu04
sua villa , Haus Wahnfried , non lontano dal teatro a lui dedicato . Attorno al 1755
artmu04
mandato d' arresto che gli imponeva l' esilio dalla Germania era stato revocato , ma non sapeva
artmu04
di sublimazione di un mondo affrancato dall' ipocrisia e dal potere del ricco sul povero
artmu04
ben presto motivo di crisi matrimoniale . Dal 1837 divenne direttore musicale a Königsberg
artmu04
, a seguito dell' antipatia dimostrata dai monacensi e dagli stessi cortigiani , Wagner
artmu04
al principio del terz'atto " . Protetto dal passaporto svizzero che le autorità austriache
artmu04
periodo di inattività musicale fu segnato dalla stesura di numerosi libri teorici , in
artmu04
1813-1864 ) , e il secondo , caratterizzato dall' amicizia del re di Baviera Ludwig II e
artmu04
Svizzera - e dalla celebrità che gli derivava dall' esecuzione delle sue musiche . Per quanto
artmu04
tentativo mai completato di opera : Le nozze . Dal 1831 studiò musica all' università di Lipsia
artmu04
anche vezzeggiato da nobildonne sedotte dalla sua musica , ricominciò a chiedere prestiti
artmu04
Wagner . Questi , credendosi ricercato dalla polizia , fece rispondere di non essere
artmu04
mentre l' Olandese venne diretto a Zurigo dall' autore stesso . Nel 1852 , dopo il primo
artmu04
fino al Lohengrin . Trascorse gli anni dal '39 al '42 in condizioni di assoluta povertà
artmu04
parte . Sono libero come un uomo fuori dalla legge . Tutto è fondato sul caso " . Questa
artmu04
della Tetralogia - poco dopo lo sbarco dalla nave che lo portò da Genova a La Spezia
artmu04
relativamente stabile per Wagner , appoggiato dagli amici di Bakunin - molti dei quali esuli
artmu04
è diventato ricco ... Per tirarmi fuori dai guai mi occorre un anticipo di 10.000 franchi
artmu04
riforma del teatro musicale . Diversamente dalla maggioranza degli altri compositori , Wagner
artmu04
Venezia fino al marzo del '59 , " lontano dalla polvere delle strade e dallo spettacolo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto