• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
econo12
dalle casse comunali di credito agrario e dai monti di credito su pegno di seconda categoria
econo12
fiscalmente riconosciuto delle azioni ricevute dalla società " ultima conferitaria " . In luogo
econo12
per la società conferitaria e può essere dalla stessa attribuita in tutto o in parte :
econo12
quanto compatibili , alle modalità stabilite dal regolamento di cui al decreto ministeriale
econo12
a seguito dei conferimenti , risultante dal bilancio relativo all' esercizio chiuso
econo12
( 12 per cento e 9 per cento ) prevista dalla Finanziaria 2004 era stata prevista dall'
econo12
commento ) . Per effetto di quanto disposto dal comma 2 dell' articolo 7 della legge n.
econo12
fiscalmente riconosciuto delle azioni ricevute dalla società conferente . Per il medesimo ammontare
econo12
al Senato , estende ai beni risultanti dal bilancio relativo all' esercizio in corso
econo12
successive modificazioni e integrazioni , nonché dalle casse comunali di credito agrario e dai
econo12
riserve in sospensione d' imposta derivanti dall' applicazione della legge n. 218 / 1990
econo12
anche con riferimento ai beni risultanti dal bilancio relativo all' esercizio in corso
econo12
soggetti destinatari dei conferimenti previsti dall' articolo 4 , comma 1 , del Dlgs 8.10.1997
econo12
destinatarie dei conferimenti previsti dall' articolo 7 , commi 2 e 5 , della legge
econo12
conferente nel limite del loro valore risultante dal bilancio relativo all' esercizio o periodo
econo12
trasformazioni e le fusioni poste in essere dagli enti creditizi pubblici iscritti nell'
econo12
sostitutiva dalla conferitaria come previsto dall' articolo 18 , comma 2 , del " collegato
econo12
n. 358 / 1997 , prevista , con effetto dal 1° gennaio 2004 , dal Dlgs di " riforma
econo12
prevista , con effetto dal 1° gennaio 2004 , dal Dlgs di " riforma dell' Ires " . È inoltre
econo12
che hanno ricevuto le azioni rivenienti dai conferimenti stessi , nonché le società
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto