• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 41 (69.6 per million)
buroc30
se sono trascorsi i 30 giorni previsti , dallo scadere del termine della pubblicazione
buroc30
: quest' ultimo riprenderà a decorrere dal giorno di ricevimento delle integrazioni
buroc30
pubblicazione della variante , indipendentemente dall' iter procedurale previsto dall' art . 17
buroc30
Comune a seguito dell' istruttoria svolta dal responsabile del procedimento risulti carente
buroc30
di approvazione , le condizioni espresse dall' Amministrazione provinciale , esso può
buroc30
e verifiche prima svolte esclusivamente dalla Regione . In questa logica spetta pertanto
buroc30
competenza ad esercitare il potere conferitole dalla LR 56 / 77. La Deliberazione di adozione
buroc30
interessato , entro i 45 giorni previsti dalla legge , l' intendimento a non procedere
buroc30
all' art . 58 della LR 56 / 77 , ovvero , dalla data di adozione della stessa da parte
buroc30
formulare al Comune osservazioni che esulano dal parere di competenza richiesto dalla LR
buroc30
variante parziale in itinere , viene sospesa dal Sindaco . È fatto salvo il termine usuale
buroc30
residenziali di nuovo impianto previste dal PRG vigente , comunque dotato di opere
buroc30
nel caso in cui l' istruttoria condotta dall' ufficio competente rilevi che i contenuti
buroc30
urbanistici generali e attuativi entro 180 giorni dalla data di pubblicazione della LR sul BUR
buroc30
indipendentemente dall' iter procedurale previsto dall' art . 17 , comma 7. Pertanto il Comune
buroc30
insanabilmente a vizi di legittimità , a prescindere dalle competenze della Provincia alla quale comunque
buroc30
relativamente agli articoli interessati dalla variante , apposito elaborato riportante
buroc30
all' art . 4 , LR 56 / 77 , modificata dalla LR 28 / 99 , " ... per quanto attiene il
buroc30
necessario che la documentazione inviata dal Comune definisca chiaramente la natura
buroc30
in fase propositiva , essa abbia origine dall' istanza di privati , è necessario che il
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto