• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4 (6.8 per million)
econo40 Sono stati presentati oggi a Torino Incontra i risultati del progetto Dautic Diffusione e miglioramento dell' utilizzo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione da parte delle imprese , realizzato dalla Camera di commercio di Torino , con il contributo europeo del Programma Interreg IIIB Medocc , insieme a Unioncamere Piemonte e alle Camere di Commercio francesi di Nizza , Marsiglia , Var , a quelle italiane di Cuneo , Genova e Savona , a Unioncamere di Liguria e Paca ( Provence-Alpes-Côte d' Azur in Francia ) e alla Deputazione provinciale spagnola di Malaga .
econo40 L' iniziativa , che ha coinvolto un ambito territoriale transnazionale ( Piemonte , Liguria , regione francese PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur e provincia spagnola di Malaga ) , ha avuto come obiettivo principale la realizzazione congiunta di due indagini : 1. un' indagine comparata sull' utilizzo o sul mancato utilizzo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione da parte delle imprese ; 2. un' indagine sulle politiche attivate per lo sviluppo dell' ICT , con il monitoraggio di quelle promosse a livello europeo , nazionale e regionale .
econo40 D' altro canto , invece , la percentuale del 76 % di aziende connesse a Internet in Piemonte è ampiamente superiore alla media osservata sull' insieme del territorio esaminato(pari al 71 % ) , anche se la quota di connessioni con linea ADSL è risultata appena del 55 % , contro il 63 % rilevato nella macro-area ; per contro , il 40 % delle aziende piemontesi possiede comunque una connessione Internet tramite linea telefonica standard , contro il 34 % del totale delle aree studiate , mentre la quota di linee dedicate si attesta al 9 % , rispetto al
econo40 La regione PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur si distingue per una percentuale di dotazione di reti informatiche delle imprese con 10 e più addetti pari al 55 % , inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , come inferiore risulta altresì la percentuale di connessione ad Internet , pari al 67 % , e la scelta per l' ADSL ( il 60 % ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto