• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 935 (1587.4 per million)
creat33
possibilità di abbandonare il suo lavoro d' attore . Forse Guadagnoli vuole metterlo
econo33
previste per la determinazione del reddito d' impresa ( ricavi meno costi ) . Sono esenti
econo30
imprese partecipanti all' indagine della Banca d' Italia , pur continuando ad evidenziare
creat31
Altezza . Il rajah scosse un campanello d' argento che stava sul tavolo . Un cinese
econo34
ordinamento tributario e ad ottenere riduzioni d' imposte o rimborsi altrimenti indebiti
artar03
certamente superiori . Quello che a colpo d' occhio sembra un semplice tecnigrafo altro
econo31
italiano emette , perciò , fattura con addebito d' imposta nei confronti del cliente svizzero
artfg07
il 1910. Siamo nel cosiddetto " periodo d' argento " della pittura russa . È il momento
econo37
grosso taglio . Sono state inevitabili code d' attesa più lunghe . I 7585 furgoni portavalori
artfg04
campi di ulivi e di girasoli , i rettangoli d' argento e d' ocra non suggeriscono una
econo30
partecipanti a un' indagine della Banca d' Italia ha segnalato una flessione del fatturato
stampa29
applica , invece , un incremento pari al tasso d' inflazione programmato indicato dal Dpef
creat39
tirata contro le scuole di allora , scuole d' eloquenza , fossero del primo o del secondo
econo29
Convenzione di Ginevra . Varie disposizioni d' applicazione sono state successivamente
econo33
reddito d' impresa mentre quelli con volume d' affari superiore a 30 milioni FCFA determinano
econo07
dei controlli alla frontiera . La politica d' asilo La politica europea in materia d'
creat10
sottolineato le qualità di quel quartetto d' archi , un tempo famoso ma ormai dimenticato
stampa22
della partita ci sono due lunghi serpenti d' acciaio . Per adesso ancora solo sulla
buroc34
della secretazione in caso di necessità d' indagine ) . Il Disegno di Legge n. 1638
econo17
comprende le seguenti regioni : Piemonte , Valle d' Aosta , Liguria e Lombardia . ITALIA NORD-ORIENTALE
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto