• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
econo40 I margini di miglioramento evidenziati dalla ricerca possono essere interpretati anche come un' opportunità di sviluppo per il settore ICT della nostra area " .
econo40 Massimo Deandreis , direttore Unioncamere Piemonte ha dichiarato : " In un momento come quello attuale , di riflessione nazionale e locale sulla competitività , l' utilizzo efficace e diffuso delle tecnologie ICT può offrire un valore aggiunto sia alla singola impresa che all' intero tessuto economico locale .
econo40 L' iniziativa , che ha coinvolto un ambito territoriale transnazionale ( Piemonte , Liguria , regione francese PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur e provincia spagnola di Malaga ) , ha avuto come obiettivo principale la realizzazione congiunta di due indagini : 1. un' indagine comparata sull' utilizzo o sul mancato utilizzo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione da parte delle imprese ; 2. un' indagine sulle politiche attivate per lo sviluppo dell' ICT , con il monitoraggio di quelle promosse a livello europeo , nazionale e regionale .
econo40 Tra l' insieme delle aziende con più di 10 addetti , va rilevato inoltre che risulta minima la differenza tra la percentuale delle connessioni ad Internet osservata nelle aziende da 10 a 49 dipendenti e quella nelle aziende da 50 e più dipendenti , così come minime risultano le differenze osservate relativamente al settore di attività .
econo40 Sono risultati che mostrano come per le micro-imprese il divario sia dovuto ad una maggiore difficoltà di accesso alle competenze tecniche e manageriali , e alla minore capacità finanziaria necessaria per sviluppare delle funzioni strategiche in un ambiente sicuro .
econo40 La regione PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur si distingue per una percentuale di dotazione di reti informatiche delle imprese con 10 e più addetti pari al 55 % , inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , come inferiore risulta altresì la percentuale di connessione ad Internet , pari al 67 % , e la scelta per l' ADSL ( il 60 % ) .
econo40 I risultati dell' indagine mostrano , come abbiamo visto alcune evidenti criticità : - innanzi tutto il livello di informatizzazione e di collegamento in rete delle PMI non è molto elevato e l' ICT è ancora considerato un costo più che un bene strategico ; - le imprese " informatizzate " hanno un tasso di connessione ad Internet relativamente basso e le imprese che non sono in rete motivano la propria scelta con la mancanza di benefici derivanti dall' utilizzo di internet ; - l' uso di internet è limitato ad alcune funzioni aziendali , tipicamente Amministrazione e Direzione ; - internet viene generalmente utilizzato per scambio
econo40 Nonostante le criticità e le carenze emerse , le imprese sembrano conoscere bene quali sono gli ambiti , in prospettiva , a cui dare priorità nelle loro attività : dotarsi di una connessione Internet e realizzare un proprio sito web , consapevoli del fatto che Internet è sempre più uno strumento che entra nella quotidianità delle persone e di conseguenza nella logica e nella modalità dei consumi : con il sempre maggiore sviluppo dell' info commerce il web si propone come fonte primaria di informazioni ancora prima che come modalità di acquisto : l' importante è esserci .
econo40 Nonostante le criticità e le carenze emerse , le imprese sembrano conoscere bene quali sono gli ambiti , in prospettiva , a cui dare priorità nelle loro attività : dotarsi di una connessione Internet e realizzare un proprio sito web , consapevoli del fatto che Internet è sempre più uno strumento che entra nella quotidianità delle persone e di conseguenza nella logica e nella modalità dei consumi : con il sempre maggiore sviluppo dell' info commerce il web si propone come fonte primaria di informazioni ancora prima che come modalità di acquisto : l' importante è esserci .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto