• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
artfg09 Ideò allora più novamente , e diede più rotondila alle figure , riscaldò le tinte , passò con più naturalezza dall' una all' altra , più scelto divenne il nudo , più grandioso il vestito ; e se avesse avuta una perfetta morbidezza , e tenerezza di contorni , a cui mai non giunse , si potrebbe proporre come compito esemplare dello stile moderno .
artfg09 Il senso del bassorilievo era il massimo risultato pittorico che potesse raggiungere un artista ancora aggiogato dall' orbita mantegnesca come Giovanni Bellini : ed era vente bassorilievo il suo , se Pietro Lombardo poteva traspor tarlo talora nel marmo con perfetto risultato estetico .
artfg09 Questi ed altri particolari ci danno il modo di comprendere come tutta l' arte di Giambellino , per il continuo assiduo lavoro di elaborazione purificatrice , giunse a scoprire la bellezza : dal minerale , col cadere di mano in mano delle scorie , uscì la purissima gemma .
artfg09 La storia dell' arte quasi non annovera grande maestro in cui la fine meno s'allontani dall' inizio come nel Mantegna e tanto se ne distacchi come nel Bellini .
artfg09 La storia dell' arte quasi non annovera grande maestro in cui la fine meno s'allontani dall' inizio come nel Mantegna e tanto se ne distacchi come nel Bellini .
artfg09 B. berenson , Venetian Paintings in America , 1916 Giovanni Bellini non sentì soltanto la poesia realistica dell' anima umana ma bensì quella della natura , come forse nessun altro prima di lui .
artfg09 Giovanni Bellini invece volle riprodurre i paesi come li vedeva e renderne l' incanto naturale .
artfg09 Egli studiò sul vero fin dai primi tempi i rapporti di colore e di tonalità fra i vari elementi paesistici , tra terra nuda e prati , tra acque e rive , tra rocce e piante , tra edifizi in ombra e in luce , tra monti vicini e lontani , e studiò con passione il cielo con le sue sfumature di colore dall' orizzonte alla sommità , così all' alba come al tramonto , con le varie forme di nuvole estese o gonfie , adombrate o lucenti e i conseguenti riflessi sul suolo e sulle cose circostanti .
artfg09 Si comprende quindi come la religiosità stessa del Bellini ci appaia sotto un aspetto classico , improntata ad un ideale di bellezza intimamente legato ad un senso armonico e sintetico degli aspetti formali ...
artfg09 V. Moschini , Giambellino , 1943 Scrivere di Giovanni Bellini è come scrivere la storia della pittura europea .
artfg09 Il Bellini nell' attività giovanile aveva prediletto la vivida luce dell' alba e del tramonto , e sempre , poi , era tornato a raffigurare quei momenti di esaltata emozione quando potevano sottolineare il significato dei suoi temi , come nella Resurrezione del Friedrich Museum di Berlino ...
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto