• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1832 (3110.2 per million)
creat35
sintonia col personaggio in questione . " Ma come faccio ? Non me ne intendo io di queste
creat34
dicesse . Andavo verso di lui per intuito , come verso la salvezza . Ci ho messo un po'
buroc38
enunciati taluni principi che , pur affermati , come detto , con specifico riferimento alla
stampa28
proprio quando si esagera , mentre dietro , come accade quasi sempre , in particolare in
creat26
infine gli viene lasciato campo libero su come organizzare l' incontro , o gli incontri
artmu09
indicazioni di Handel ; i gesti sono ampi come gli intervalli delle parti violinistiche
buroc38
già a conoscenza della situazione , per come si rileva dagli atti ) , una diffida (
creat29
locale per lavaggio autovetture , cercando come meglio poteva di appoggiarsi a qualche
artci04
interpreta il suo ruolo prima soprattutto come corpo Ultime immagini dalla Festa del Cinema
creat34
bella pensione e mi sono messo a ridere come uno stupido eroe invincibile , ed ho continuato
creat36
qualsivoglia tentativo di reazione possibile come se mai qualcosa di stonato potesse poi
creat23
eravamo in sessanta e ci eravamo mescolati come , per amor suo , avevo sperato che succedesse
artfg10
teorico e speculativo cercare di definire come cambi la nozione di segno fotografico in
stampa25
per gli Stati Uniti lo choc non sarà grave come fu allora : il tasso di disoccupazione
creat07
era davvero sensibile e dolce e affabile come in televisione . Non lo era , lui , certo
econo25
sono considerate come strumenti e in altri come materie a sé stanti ) , la maggior parte
creat34
, ed hai risposto tu amore , balbettando come accade quando sei agitata , le hai quasi
buroc32
modificare le condizioni contrattuali così come imposte dalla casa madre , in senso sfavorevole
creat01
giustizia del pianto e del sangue . Starà come segno di pace tra noi , speranza per te
stampa09
all' interno delle proprie pagine web , come fa ad esempio l' organizzazione razzista
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto