• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 68 (115.4 per million)
creat23
Conoscevamo già il sistema dell' affido . Ci aveva coinvolto quando avevamo poco più
stampa27
vicini Castagna e Marzouk erano pessimi . Ci avevano reso - dice nel lungo interrogatorio
stampa30
Metrangolo . TARANTINI A BERLUSCONI : " CI BEVIAMO UN AMARO " " Se lei vuole anche
stampa01
dedichiamo un poco alla parte di programmazione . Ci concentriamo maggiormente sulla parte narrativa
artci07
Daratt . L' Italia gli ha portato fortuna . Ci congratuliamo con Haroun e ci diamo appuntamento
creat38
e deforma , crudele . Lei sì , invece . Ci conviveva ormai da anni , desiderando con
stampa23
come mera questione di ordine pubblico . Ci deve essere spazio per il dialogo , per
artar06
Europa a cavallo del Concilio Vaticano II . Ci domandiamo qual è stata la sorte dell'
stampa04
lasciare la famiglia e venire a vivere a Roma . Ci doveva essere la legge sulle quote rose
stampa27
possibile " . È sempre lui a raccontare : " Ci eravamo messi da un po' a studiare le mosse
creat20
cosi , a chi dovesse chiedermelo . È lei . Ci guardiamo come due relitti adagiati nello
creat21
è iniettata di sangue . Mi fronteggia . Ci guardiamo negli occhi : i miei sono pieni
artar02
lavori in corso , in particolarissime borse ? Ci ha pensato il designer David Shock con
creat27
vale ... Ha Beniamino sua sorella Lucia . Ci ha pensato più di una volta . Ma il fatto
stampa30
civile e Finmeccanica spa . Tarantini : " Ci ha proposto una bella cosa ... di entrare
stampa24
hanno riguardato largamente gli insegnanti . Ci ha raccontato di aver salvaguardato gli
creat33
si suol dire molto pelo nello stomaco . Ci hai pensato a questo ? Solo en passant
creat34
lui per intuito , come verso la salvezza . Ci ho messo un po' a raggiungerlo , vomitavo
creat17
forzare qualcosa che non vuole accadere . Ci provò più di una volta a far arrivare la
creat35
intanto che ne mangiamo un po' , va bene ? " Ci ritrovammo così ancora sedute a tavola
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto