• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 102 (173.2 per million)
stampa06
soffocate , di famiglie sfollate e di paesini che , lì in mezzo all' alluvione , si sono
stampa06
servono tanti , e se non ci danno quello che ci occorre siamo pronti a forme di protesta
stampa06
prenderci , anche con le cattive , i quattrini che ci spettano . E questo , signori , questo
stampa06
chiaro " . Ecco . Non è certo la prima volta che Tosi trova l' occasione per far parlare
stampa06
luoghi chiave per studiare la nuova Lega che avanza nel nord Italia . Una Lega ancora
stampa06
rispetto ai leader nazionali . Una Lega che qualcuno considera persino potenzialmente
stampa06
Calderoli e dei Borghezio . E una Lega che sembra essere diventata l' espressione
stampa06
quest' anomalo sindaco di quarantuno anni che affascina gli elettori di destra e di sinistra
stampa06
gli elettori di destra e di sinistra , che indigna la grande stampa di sinistra ,
stampa06
indigna la grande stampa di sinistra , che piace agli artigiani , che non dispiace
stampa06
di sinistra , che piace agli artigiani , che non dispiace ai commercianti , che non
stampa06
artigiani , che non dispiace ai commercianti , che non infastidisce gli industriali e che
stampa06
che non infastidisce gli industriali e che , giusto poche ore prima dell' alluvione
stampa06
incontrare per capire qualcosa in più su quello che oggi viene considerato da tutti , semplicemente
stampa06
su , perlomeno adesso non scrivono più che me ne vado in giro con un leone al guinzaglio
stampa06
paese . Riguardano piuttosto una notizia che il sindaco sembrava aspettare da tempo
stampa06
essere il titolare dello studio d' avvocati che nel 2001 difese il sindaco in un famoso
stampa06
amministrazione . Ma in realtà la nomina che a Verona in molti attendevano con impazienza
stampa06
impazienza era quella legata alla figura che avrebbe dovuto gestire il controllo della
stampa06
ottanta milioni di euro - e si capisce dunque che controllare la principale fonte di redistribuzione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto