• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
stampa26 Il Governo brasiliano considera non pertinente , in particolare nel riferimento personale a Lula , la nota diffusa ieri dal Governo italiano circa il caso Battisti .
stampa26 È quanto si legge in un comunicato della Farnesina sul caso Battisti .
stampa26 Dall' avvocatura brasiliana il no L' avvocatura generale brasiliana raccomanda al presidente Luis Inacio Lula da Silva di non concedere l' estradizione a Cesare Battisti perché la sua situazione personale potrebbe risultare " aggravata " nel caso fosse rimpatriato .
stampa26 Per corroborare la tesi , secondo quanto scrive l' agenzia Estadao , i legali avrebbero messo insieme notizie rimbalzate sulla stampa italiana comprese le " dichiarazioni dei membri del governo , sul trattamento che sarebbe dato a Battisti nel caso fosse estradato in Italia " .
stampa26 In questo caso , il Governo italiano fin d' ora intende dichiarare che considera incomprensibile e inaccettabile nel modo più assoluto siffatto riferimento e la relativa decisione .
stampa26 Inizia in questo modo la lettera che Piero Fassino , Emanuele Fiano e Andrea Orlando , presidenti , rispettivamente , dei forum Esteri , Sicurezza e Giustizia del Partito Democratico , hanno inviato questa mattina all' Ambasciatore brasiliano a Roma Josè Viegas Filho riguardante il caso Battisti .
stampa26 Frattini : " Pronti a tutte le misure per l' estradizione " Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha direttamente sollevato il caso Battisti con le autorità brasiliane in ogni occasione possibile , e il Governo italiano si riserva di " considerare tutte le misure necessarie per ottenere il rispetto del trattato bilaterale di estradizione " fra Italia e Brasile .
stampa26 Lo precisa oggi la Farnesina in una nota diffusa sul caso dell' ex terrorista rosso fuggito in Brasile .
stampa26 " Si tiene a ricordare - prosegue il comunicato - che negli ultimi due anni il Ministro degli Esteri Frattini ha direttamente e personalmente sollevato ad ogni possibile occasione di incontro con le autorità brasiliane il caso Battisti rappresentando la forte aspettativa del governo italiano affinché quest' ultimo possa essere estradato in Italia , in ottemperanza anche alla sentenza del Tribunale Supremo brasiliano del novembre 2009 , che ha negato l' esistenza dei presupposti per la concessione dello status di rifugiato a Cesare Battisti " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto