• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 27 (45.8 per million)
econo29
come quelle in materia di diritto di asilo avrebbero dovuto essere approfondite per uniformarsi
econo29
novembre 1998 constatava che la Slovacchia aveva progredito sul piano della legislazione
econo29
rispetto alle precedenti . La Slovacchia aveva accelerato il recepimento dell ' " acquis
econo29
delle frontiere esterne . La Slovacchia aveva altresì progredito in materia di immigrazione
econo29
giudiziaria . In generale , la Slovacchia aveva mantenuto il ritmo nel recepimento dell'
econo29
firmato il 16 aprile 2003 e l' adesione ha avuto luogo il 1° maggio 2004. " ACQUIS
econo29
firmato il 16 aprile 2003 e l' adesione ha avuto luogo il 1° maggio 2004. " ACQUIS " COMUNITARIO
econo29
ex-articolo 8A ) . Il trattato di Maastricht aveva inserito fra le questioni d' interesse
econo29
, entrato in vigore il 1° maggio 1999 , ha incluso tali questioni nel trattato CE
econo29
dovranno recepire . Nel 1997 la Slovacchia aveva dichiarato di volersi conformare alle disposizioni
econo29
disposizioni degli accordi di Schengen e ha chiesto lo statuto di " osservatore " all'
econo29
tale organizzazione nel febbraio '97 . Ha chiesto l' aiuto degli Stati membri , in
econo29
basa principalmente su strumenti che non hanno portata giuridica , quali ad esempio le
econo29
Schengen , il 15 giugno 1990 gli Stati membri hanno firmato la Convenzione di Dublino , entrata
econo29
terzo pilastro " . Il trattato di Amsterdam ha modificato le disposizioni giuridiche in
econo29
Commissione europea e il Consiglio d' Europa hanno finanziato il primo programma " Octopus
econo29
traffico degli esseri umani . Il governo ha assunto un certo numero di misure amministrative
econo29
immigrazione clandestina , la Slovacchia ha istituito , nell' aprile 2002 , un' unità
econo29
criminalità organizzata , la Slovacchia ha firmato : la convenzione delle Nazioni
econo29
Schengen . Nell' ottobre 2001 il Parlamento ha adottato una nuova legge sulla polizia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto