• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 24 (40.7 per million)
artmu06 Tuttavia , quando i suoi stessi nemici lo hanno voluto presentare nell' infanzia come sguattero ( la categoria più infima fra i domestici nelle grandi case ) , sembrano aver ceduto a una malevolenza senza fondamenti reali : su questa leggenda dello sguattero si è articolata un' abbondante massa di scritti , alcuni dei quali addirittura fantasiosi .
artmu06 Tuttavia , quando i suoi stessi nemici lo hanno voluto presentare nell' infanzia come sguattero ( la categoria più infima fra i domestici nelle grandi case ) , sembrano aver ceduto a una malevolenza senza fondamenti reali : su questa leggenda dello sguattero si è articolata un' abbondante massa di scritti , alcuni dei quali addirittura fantasiosi .
artmu06 Nel marzo 1646 , poco più che tredicenne , Lully si trasferisce a Parigi , chiamato dal cavaliere di Guisa , Roger de Lorraine , al quale la principessa ( la Grande Mademoiselle ) , figlia di Gaston d' Orléans , aveva domandato di portarle un piccolo italiano , al fine di poter conversare in italiano , che ella stava allora studiando .
artmu06 La Fronda aveva costretto all' esilio la principessa che ne era stata una protettrice e Lully , che aveva allora 20 anni , le chiese il licenziamento .
artmu06 La Fronda aveva costretto all' esilio la principessa che ne era stata una protettrice e Lully , che aveva allora 20 anni , le chiese il licenziamento .
artmu06 Egli collabora con Benserade , Pellisson , Corneille , scrive introduzioni e intermezzi per le opere di Cavalli , che il cardinale Mazzarino aveva fatto venire a Parigi nel 1660. Dal 1661 Lully si farà chiamare Monsieur de Lully , per sfoggiare la sua naturalizzazione francese appena ottenuta , ed è contemporaneamente nominato sovrintendente della musica del re .
artmu06 Perrin e Cambert avevano conseguito a questo fine un privilegio del Re , cosa che non sembrò inizialmente inquietare Lully .
artmu06 Nel 1670 dopo aver accumulato una notevole fortuna fa iniziare l' edificazione di due palazzi su terreni acquistati da poco e uno di quelli adibisce a sua abitazione privata con l' intenzione , riuscita , di realizzare una dimora degna dell' altissima posizione sociale ch'egli occupa .
artmu06 Ricco e potentissimo , è naturale che avesse inimicizie irriducibili , sia dentro che fuori della corte .
artmu06 Verso la metà di maggio del 1675 , Guichard , da tempo in pessimi rapporti con Lully per il privilegio dell' Opéra , venne accusato da una cantante , sua ex amante , di aver cercato di avvelenare Lully ; questi , consigliato dal re , sporse querela .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
artmu06 L. de La Laurencie ha sottolineato nei balletti del 1669 il disinteresse totale di Lully per la scrittura intricata e la sua musica sacra testimonia un' evoluzione simile .
artmu06 Manoscritti sono rimasti anche i Piccoli Mottetti , di dimensioni più modeste e che i biografi di Lully hanno menzionati sottovalutandone il valore .
artmu06 Il " Ballet de cour " , vecchio ormai di 70 anni , era ancora in uso , tuttavia si era impreziosito con l' introduzione di recitativi monodici o polifonici , senza giungere però ancora a quell'aspetto a mezza strada fra arioso e declamato , che aveva il recitativo italiano .
artmu06 Lully ha scritto in tal modo gli intermezzi di 12 commedie o pastorali , tutte , salvo una , anteriori al 1672 ( l' eccezione essendo nel 1685 l' IDYLLE DE LA PAIX a Sceaux in collaborazione con Racine ) , tutte , salvo una , in collaborazioni con Molière ( e l' eccezione è LA GROTTE DE VERSAILLES del 1668 con Pellisson o Quinault ) .
artmu06 Quando l' infelice Perrin si trovò , a causa delle sue sventure , alla mercè di Lully , quest' ultimo si vide garantito il privilegio che lo rendeva suo successore e si dedicò subito al problema essenziale , che Cambert aveva risolto in modo imperfetto : quello del recitativo .
artmu06 Trovando un recitativo basato sulla dizione teatrale francese , così come il recitativo italiano si basa sulla dizione italiana , Lully ha effettivamente creato l' opera francese .
artmu06 Egli traduce non solo l' intonazione , ispirata , secondo la tradizione , alla recitazione della grande attrice drammatica Champmeslé , ma pure il significato espressivo , secondo un codice molto preciso di cui numerosi commentatori ci hanno dato la chiave : numerosi testi fra cui il più importante dei quali è senza dubbio il lungo commento di Rameau sui recitativi dell' ARMIDE .
artmu06 Unicamente " secco " ( con il solo continuo ) nelle prime opere , il recitativo diventa a poco a poco accompagnato per le occasioni solenni ; questo recitativo accompagnato ha un ruolo fondamentale nelle ultime opere : esso costituisce , fra l' altro , assai frequentemente il couplet delle arie in forma di rondò , evidenziando un contrasto con lo stile arioso dei refrains .
artmu06 Così come l' opera italiana era sorta nel 1600 dall' introduzione del recitativo nel dramma pastorale , ugualmente l' opera francese aveva seguito la medesima via , solo con 70 anni in ritardo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto