• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 14 (23.8 per million)
artci01 Dopo aver visto Salò , l' ipotesi che Pasolini sia andato volontariamente in cerca di qualcuno che lo suicidasse in uno scenario sentito come luogo canonico della desolazione mi sembra rafforzarsi .
artci01 Perché altrimenti Pasolini , col suo grande talento di artista , avrebbe scelto di ispirarsi , fra mille opere e mille esempi , a pagine della storia letteraria che per quanto possano essere interpretate come una rivolta metafisica non cessano perciò di restare un mito repellente , un rifiuto della ragione e dell' amore ?
artci01 Pasolini sapeva bene che l' immagine ha una concretezza sconosciuta alla parola , e che il simbolismo del marchese De Sade , una volta portato sullo schermo , non avrebbe potuto serbare la sua carica di scandalo intellettuale , ma prodotto un disagio fisico e morale in cui il fascino del male sarebbe stato maggiore del suo orrore .
artci01 Pasolini sapeva bene che l' immagine ha una concretezza sconosciuta alla parola , e che il simbolismo del marchese De Sade , una volta portato sullo schermo , non avrebbe potuto serbare la sua carica di scandalo intellettuale , ma prodotto un disagio fisico e morale in cui il fascino del male sarebbe stato maggiore del suo orrore .
artci01 Se lo ha fatto , credo , è perché la nausea di sé , complice e vittima egli stesso del consumismo del sesso , lo induceva al più tetro " cupio dissolvi " che possa albergare in chi è costretto ad arrendersi dinanzi alla violenza corruttrice di quel potere che Pasolini considerava la negazione della storia e che invece è inerente alla sua stessa nozione .
artci01 Dopodiché bisogna punire quanti fra i giovani hanno violato la legge che proibiva rapporti fra sessi diversi .
artci01 Una catena di delazioni porta i signori a scoprire che molti hanno compiuto infrazioni al regolamento .
artci01 L' unica che non ha retto è la ruffiana pianista , gettatasi dalla finestra .
artci01 I delitti nazifascisti nei mesi di Salò ne sono l' esempio storico piu persuasivo , ma oggi se ne ha la riprova nei crimini del consumismo .
artci01 Mi chiedo questo : se la protesta non sia contro la perversione ma contro la vita stessa , se l' odio di sé non spingesse Pasolini a un supplizio autopunitivo in quel fango che a lungo era riuscito a intellettualizzare , aiutato dalle mode letterarie , ma del quale aveva misurato ( anche per il complesso di colpa creatogli dal successo del cinema decameronico ) l' irreparabile ribrezzo .
artci01 Lasciamo perdere l' immagine di Salò come asilo di pazzi , sebbene anche quella parentela fra il castello svizzero del Seicento in cui Sade aveva ambientato le fiabesche " Giornate " e la " Villa Triste " dei repubblichini confermi la sfiducia di Pasolini nell' analisi storica .
artci01 Viene il sospetto che egli abbia più odio per quei giovani corpi inermi , esposti dalla stupidità dell' innocenza a ogni oltraggio , che per i loro carnefici , strumenti d' una fatale demenza .
artci01 Il distacco di Pasolini dalla sua terrificante materia essendo intermittente , il film ha nel contempo la sacralità d' un mistero blasfemo , narrato come un sogno mentale di assoluta coerenza , e la bassezza del cinema osceno che dell' accumulo di immondizie fa , a seconda della tollerabilità dello spettatore , un elemento stilistico o un fattore di tedio umiliante .
artci01 Forse Pasolini ha sperato che , avviato al suicidio universale , il nostro mondo traesse dal suo film il coraggio di buttarsi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto