• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 94 (159.6 per million)
artfg02 ) , le impronte digitali che i secoli avevano nascoste ad altri , non a lui : esse gli appartenevano e si appropriava mentalmente , intimamente , solennemente del miracoloso segno sulla tela che diventava una reliquia .
artfg07 I disegni avevano entrambe le valenze .
artfg09 Uno sviluppo simile al suo si può trovare in Tiziano o nel Greco e in Rubens ; ma egli aveva dato un indirizzo indispensabile a tutti gli artisti futuri , ed essi non avevano fatto che seguirlo .
artmu02 Addirittura possiamo ravvisare in Handel una repulsione caratteriale , anche negli anni giovanili della formazione ad Halle ed Amburgo , verso le forme musicali tradizionali germaniche : " nonostante amasse l' organo non ha composto preludi e variazioni su un corale e non ha composto musiche corali per la liturgia luterana ; come se non volesse contribuire , lui che era attratto dalla solennità della liturgia ufficiale , ai canti poetico-meditativi , alla affermazione di quelle cantilene che avevano invaso le cantate e che aveva reso la passione un' opera religiosa sentimentale e a volte macabra .
artmu04 Di certo , le due donne avevano giocato un ruolo importante nella sua arte : Minna aveva impersonato Fricka , che nella Walkyria rimprovera a Wotan la sua irresponsabilità e la dura realtà del mondo .
artmu04 In questa casa ebbe luogo la fastosa festa di Natale del 1863 , organizzata per gli amici che l' avevano sostenuto tra doni e prestiti mai ripagati .
artmu06 Perrin e Cambert avevano conseguito a questo fine un privilegio del Re , cosa che non sembrò inizialmente inquietare Lully .
artmu08 A partire dagli anni 1720 infatti , il suo stile di " semplicità barocca " fu surclassato dai due stili che le sue più famose ed acclamate opere avevano contribuito a far nascere : quello " galante " in Italia e quello Complesso di Haendel , a Londra .
artmu09 Handel conosceva bene le forme strumentali tradizionali e volendo assecondare i gusti del suo pubblico londinese che prediligeva i canoni tradizionali imposti da Corelli e Geminiani , non seguì l' esempio dei compositori veneziani , come Vivaldi ed Albinoni , che avevano abbandonato l' originaria forma del concerto grosso preferendo uno schema a tre soli movimenti veloce-lento-veloce .
buroc05 Va premesso che questa Corte , in analoga fattispecie , ha già deciso ( 6475 / 2000 ) che , il fatto che il verbale sia stato compilato da un agente diverso da quelli che avevano ( precedentemente ) proceduto al rilevamento dell' infrazione , è rilevante ai fini della validità della contestazione , poiché l' art .
buroc21 Osservava il tribunale che al B. i genitori del minore avevano affidato l' incarico di insegnante privato del figlio ; che per conseguenza nessun rapporto autoritativo di tipo giuridico era intercorso tra il B. stesso e il ( omissis ) e quindi non ricorreva l' abuso di autorità di cui all' articolo 609-bis c.p. ; che inoltre non risultava nessuna costrizione , essendo gli atti sessuali tra i due caratterizzati dal consenso del minore , sia pure viziato dalla sua età inferiore ai quattordici anni ; che peraltro ricorreva il reato di cui all' articolo 609-quater , perseguibile d' ufficio ex articolo 609-septies , comma 4 , n. 2 , posto
buroc29 Detto principio è stato disatteso dalla sentenza impugnata , giacché ha escluso l' efficacia probatoria del verbale nel quale gli agenti della polstrada avevano attestato di avere direttamente percepito la commissione della violazione in base ad un apprezzamento del carattere presunto della percezione a lui precluso nel giudizio di opposizione dalla fede privilegiata del verbale di accertamento .
buroc38 che gli pone addirittura come dovere proprio del suo ufficio quello di compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell' edificio , potere-dovere da intendersi non limitato agli atti cautelativi ed urgenti ma esteso a tutti gli atti miranti a mantenere l' esistenza e la pienezza o integrità di detti diritti [ nella specie l' amministratore del condominio aveva agito nei confronti di terzi che avevano allacciato gli scarichi dei loro immobili nella condotta fognaria dell' edificio condominiale ] ( Seconda Sezione Civile , n. 6494 del 06 / 11 / 1986 , Rv .
creat01 Allora Adamo rivide Abele come l' avevano visto i suoi occhi la notte che gli fu ucciso : pregava accanto all' ara tra vortici di fiamme e il volto ardeva più del fuoco , mentre sollevavano il canto , furente amore , gioia e desiderio di morte .
creat01 Sbigottirono i figli guardandosi fra loro , poi tornarono a fissare quel petto dove la violenza del cuore non poteva esser frenata : mai avevano visto la morte di un uomo .
creat01 Ricordava lo schianto del ramo , il grido del suo terrore , la corsa ad occhi chiusi sotto il rombo radente delle ali , ma le spade non li avevano feriti ; e il ramo poté esser piantato nella terra di esilio .
creat01 Poi a poco a poco , avanzando nella vecchiaia , avevano finito ambedue di sognare sotto i rami dell' albero e quasi dimenticato da dove esso fosse venuto , eppure ambedue sospiravano ogni volta che gli passavano accanto , sì che l' albero era chiamato il sospiro di Eva e di Adamo , e tenuto per sacro .
creat03 - avrei voluto dire che infatti di noie me ne avevano date tante , i buruguayani , ma non mi permisi .
creat03 Nel giro di tre secondi avvertii i latrati alle mie spalle : evidentemente quei commessi avevano capito la mia direzione e ora bisognava seminarli .
creat04 In stagione , quando le piante non avevano ancora preso la malattia , compravamo e vendevamo fiori e bacche di sambuco , fichi e fagioli secchi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto