• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 41 (69.6 per million)
artfg01
moderna . Ma se ebbe ammiratori entusiasti ebbe anche avversar ! irriducibili . Sul principio
creat10
fracassare la porta del secondo piano ! Paul ebbe un soprassalto , tanto più che stavano
artmu02
sostanzialmente diversa . Handel in vita non ebbe a che fare direttamente con Bach ; quasi
artfg03
prima mostra degli Impressionisti francesi ebbe un clamoroso successo soltanto per il numero
buroc38
testualmente esprimendosi : Tale colpevole inerzia ebbe dunque un ruolo casualmente incidente sulla
buroc34
decisione datata 29.10.1997 il Garante ebbe a precisare : - che il giornalista ha il
creat23
qualcuno che lo accompagnasse a scuola e non ebbe esitazioni . Usciva ogni giorno alle cinque
artfg02
semplicemente qualche consiglio , ma che egli ebbe modo di vedere all' opera . Non furono
artfg02
restauratori e nel loro laboratorio Marchig ebbe i primi rudimenti pratici di questo mestiere
artmu04
con la filosofia di Schopenhauer , che ebbe l' effetto di modificare i passati ideali
artmu04
ruppe l' amicizia col compositore . Da lei ebbe tre figli : Isolde ( 1865-1919 ) , Eva
buroc34
deliberazione in data 8.11.2004 il Garante ebbe a stabilire che i nomi degli indagati e
artfg02
artisti che lo incoraggiarono : Marchig ebbe pure contatti con Parin e Croatto . Da
artfg01
vangelo della vera pittura moderna . Ma se ebbe ammiratori entusiasti ebbe anche avversar
buroc01
della riforma , la Corte di Cassazione ebbe ad occuparsi della questione con riferimento
artfg02
concentrò ancor più sui lavori di restauro : ebbe bisogno di " un sereno duraturo isolamento
artmu04
sé . Sotto la protezione del sovrano , ebbe finalmente luogo la rappresentazione del
artfg02
trasformarono in amicizia , ma ai Tatti Marchig ebbe modo approfondire le proprie conoscenze
artmu04
giardino di villa Rufolo , a Ravello , ebbe l' ispirazione per il Parsifal , il suo
creat07
. Gli disse che era pallido . E Manuel ebbe la seconda rivelazione della giornata .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto