• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 545 (925.2 per million)
buroc09 Il coordinamento e la gestione del laboratorio di progettazione partecipata per l' area di Basso San Donato sono stati affidati ad un gruppo di lavoro costituito nel maggio 2000 che ha condotto un percorso formativo per i 24 progettisti partecipanti al concorso , un' attività di ascolto degli abitanti e una raccolta di dati sulla situazione della zona .
econo06 Imposta sui giochi e le scommesse ( Davek od iger na sreco ) Questa imposta viene prelevata sul guadagno netto delle attività di giochi e scommesse .
buroc35 A giudizio della Corte , ai fini dell' esenzione , inoltre , non è rilevante che l' attività peritale rivesta un interesse generale per la circostanza che l' incarico sia conferito da un giudice o da un ente di previdenza sociale , o che , in forza del diritto nazionale , le spese siano poste a carico di quest' ultimo ; il carattere di interesse generale delle attività peritali non consente comunque di applicare l' esenzione a prestazioni mediche che non hanno la finalità di tutelare la salute della persona ; ciò in quanto l' art .
buroc37 ) con conseguente svolgimento di tutte le attività connesse ; resistenza in giudizio nelle azioni giudiziarie promosse nei confronti dei soggetti di cui sopra ( es .
econo16 Insomma , l' individuazione dell' attività prevalente serve solo ai fini dell' inquadramento del soggetto come prestatore di servizi o commerciante .
econo26 Il decremento ha riguardato principalmente Teramo e Chieti , che assorbono circa due terzi delle attività presenti in regione .
econo18 La dichiarazione di inizio attività con attribuzione della partita Iva e le scelte di convenienza dei diversi regimi contabili , speciali e istituzionali La persona fisica che intraprende un' attività economica , abituale , ancorché non esclusiva , sia di tipo autonomo che imprenditoriale , deve segnalarlo all' Agenzia delle entrate , presentando un' apposita dichiarazione entro 30 giorni dall' inizio dell' attività ( modello AA9 / 7 ) .
buroc20 10 OBBLIGHI E ONERI DELL'APPALTATORE NELL'ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI L' Appaltatore è obbligato a rispettare le prescrizioni contenute nel presente contratto , nonché a : a ) garantire la continuità operativa del servizio e l' esecuzione delle attività previste dall' incarico ; b ) svolgere , senza oneri aggiuntivi per la Regione , le attività necessarie alla produzione di documenti , atti , relazioni , pubblicazioni , etc .
buroc27 258 / 2000 , sono assimilate alle acque reflue domestiche , a condizione che sia effettuata la separazione dalle stesse della totalità del siero o della scotta : a ) le acque di lavaggio dei locali e delle attrezzature destinati all' attività di caseificazione esercitata , anche in forma cooperativa , da aziende agricole che procedano , con carattere di normalità e complementarietà funzionale al ciclo produttivo aziendale , alla valorizzazione o trasformazione di latte proveniente per almeno due terzi esclusivamente dall' attività zootecnica esercitata dall' azienda stessa oppure dalle aziende socie e per un quantitativo complessivo di latte non superiore a 500 mila litri all' anno ; b ) le acque di lavaggio dei locali e delle attrezzature zootecniche e di caseificazione degli alpeggi che producano un quantitativo di latte non superiore a 500 mila litri all' anno .
econo21 Il dialogo tra tutti gli interessati nell' ambito delle commissioni professionali consultive permette di esprimere la domanda di formazione e di procedere a un' organizzazione per livello e specialità che risponda alle esigenze delle diverse professioni ; di riconoscere il ruolo determinante delle donne per il mantenimento della popolazione rurale e per lo sviluppo di attività quali l' agriturismo e l' artigianato .
buroc16 materia sia affine all' attività di servizio svolta ; 2. collaborazioni non continuative con aziende concessionarie di servizi dell' Ente consistenti nell' effettuazione di semplici operazioni materiali ( ad esempio notifica di cartelle esattoriali per conto dell' esattore comunale ) ; 3. incarichi di docenza in corsi di formazione , giornate di studio , convegni , conferenze e seminari , nonché presso scuole e istituti d' istruzione statali e privati ; 4. iscrizione ad albi professionali , o di pratica professionale , qualora le norme che regolano le singole professioni lo consentano , ferma restando la preclusione dell' esercizio dell' attività libero professionale ; 5. cariche sociali in società cooperative ai sensi dell' art .
econo23 Lista ufficiale dello stato di appartenenza ) : a. numero di iscrizione ; b. data di iscrizione ; c. forma giuridica dell' impresa concorrente ; d. organi di amministrazione , persone che li compongono ( indicare nominativi ed esatte generalità ) , nonché poteri loro conferiti ( in particolare , per le società in nome collettivo dovranno risultare tutti i soci , per le società in accomandita semplice i soci accomandatari , per le altre società tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione muniti di rappresentanza ) ; 2. che l' impresa è in possesso dell' autorizzazione all' esercizio delle attività assicurative per i rami di partecipazione alla presente procedura ; 3. di non trovarsi in stato di fallimento , liquidazione , amministrazione controllata , concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione italiana e straniera , e che non è in corso alcuna delle predette procedure ; 4. di non trovarsi , con altri concorrenti alla gara , in una situazione di controllo o di collegamento di cui all' art .
buroc28 Le finalità generali che il Piano persegue sono la tutela e la valorizzazione ambientale , ecologica e paesaggistica , la qualificazione in tal senso dell' attività agricola , la promozione e il miglioramento dell' utilizzazione culturale , ricreativa e sportiva del fiume , delle sue sponde e dei territori limitrofi di particolare interesse a questi fini ; nonché , in relazione a tali scopi , la razionalizzazione dello sfruttamento economico delle risorse e il miglioramento della qualità delle acque e della sicurezza idrogeologica nei territori interessati .
econo20 fungerà da unico punto di contatto per le PMI intenzionate a crescere nei paesi dell' Alleanza , sulla falsa riga di quanto oggi già esiste nell' ambito delle strutture ad hoc presenti in Intesa Sanpaolo ; 2. replica del modello cooperativo Confidi / EuroFidi , ove non esista , per sostenere lo sviluppo locale di PMI nei paesi dell' Alleanza e mettere a fattore comune il supporto prestato ; 3. creazione di un " market place " per ogni banca , per accedere a informazioni su attività potenzialmente appetibili e di interesse per le PMI che intendano differenziare la propria attività verso uno dei paesi dell' accordo ; 4. definizione di un pacchetto di prodotti e servizi che potrebbero avere un brand comune da dedicare al mondo delle PMI , quali un conto corrente a condizioni dedicate / agevolate e un primo impianto fiduciario utile a sostenere l' avvio di una start-up di emanazione di uno dei paesi dell' Alleanza .
buroc11 Inoltre si ritiene di rideterminare le quote di contribuzione per la concessione in uso di spazi dei centri di cultura e per le attività presso i centri di cultura .
buroc08 n. 267 del 2000. k ) Gli atti a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale ( ONLUS ) ai sensi dell' articolo 21 del decreto legislativo n. 460 / 1997 , L' esenzione si applica a condizioni che la ONLUS dichiari di utilizzare direttamente i veicoli per lo svolgimento della propria attività statutaria .
artar07 INTRODUZIONE A seguito della sottoscrizione del Trattato Internazionale per l' Antartide ( 1981 ) da parte del Governo Italiano , nel 1985 è stato istituito il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide ( PNRA ) che da allora prevede programmi pluriennali di attività di studio sui fenomeni globali che avvengono all' interno dell' atmosfera , della biosfera e della geosfera del Continente .
econo01 Consolidato e pianificazione fiscale concordata La pianificazione fiscale concordata ( pfc ) è stata prevista dalla Finanziaria 2005 ( legge 30.12.2004 , n. 311 , articolo 1 , commi 387-398 ) , e rappresenta , nella sostanza , la versione triennale del concordato preventivo sperimentale già introdotto per i periodi d' imposta 2003 e 2004 dall' articolo 33 del decreto legge 269 / 2003. L' istituto copre i tre periodi d' imposta che iniziano con quello in corso all' 1.1.2005 , e comporta la preventiva definizione della base imponibile caratteristica dell' attività , con una riduzione del carico fiscale e contributivo gravante sulla stessa .
creat33 Oh , si , ma non devi prendertela a male , vuol dire semplicemente che stai cercando nuove strade per raggiungere nuove mete nella tua attività .
buroc37 Siffatta attività implica non soltanto il possesso di competenze che non rientrano nella ordinaria attività amministrativa , trattandosi propriamente di attività di natura privatistica , ma anche una responsabilità , determinata dalla previsione di sanzioni in caso di errori , che rende opportuno e necessario ricorrere ad un professionista .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto