• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 22 (37.3 per million)
buroc08 Per l' omesso pagamento totale o parziale dell' imposta e solo se non siano ancora iniziate da parte degli uffici preposti attività di : Accessi ; Il contribuente può ricorrere al ravvedimento , come previsto dall ' art. 13 D.Lgs .
buroc08 Il contribuente può ricorrere al ravvedimento , come previsto dall ' art. 13 D.Lgs .
buroc08 446 / 97 , non prima del 1 gennaio dell' anno successivo cui si riferisce il bilancio di previsione al quale la deliberazione modificativa deve essere allegata ( art. 172 comma primo lettera e ) del D.Lgs .
buroc08 j ) Gli atti di trasferimento , effettuati dai comuni , dalle province e dai consorzi , fra tali enti , a favore di aziende speciali o di società di capitali ( articolo Art .
buroc08 m ) Gli atti di trasferimento , effettuati dai comuni , dalle province e dai consorzi , fra tali enti , a favore di aziende speciali o di società di capitali ( articolo Art .
buroc08 5 ) Nel caso di dichiarazione sostitutiva di certificazione ( art. 46 del D.P.R. 445 del 28 / 12 / 2000 ) , si deve utilizzare il modello predisposto dal soggetto incaricato della gestione dell' imposta .
buroc08 6 ) Nel caso di dichiarazione sostitutiva di certificazione ( art. 46 del D.P.R. 445 del 28 / 12 / 2000 ) , si deve utilizzare il modello predisposto dal soggetto incaricato della gestione dell' imposta .
buroc08 L' incremento delle tariffe non ha effetto retroattivo ( art. 54 , comma 1 bis , Dlgs 446 / 97 ) .
buroc08 5 ) La Provincia notifica , entro 10 giorni dalla data di esecutività della delibera di approvazione delle tariffe , copia autentica della deliberazione delle misure dell' imposta al P.R.A. ed all' Ente incaricato della riscossione per gli adempimenti di competenza ( commi 3 e 4 , art. 56 , D.Lgs .
buroc08 4 ) La Provincia notifica , entro 10 giorni dalla data di esecutività della delibera di approvazione delle tariffe , copia autentica della deliberazione delle misure dell' imposta al P.R.A. ed all' Ente incaricato della riscossione per gli adempimenti di competenza ( commi 3 e 4 , art. 56 , D.Lgs .
buroc08 30.12.1999 n. 506 , art. 1 , lett. t ) , con delibera del Consiglio Provinciale n. 79 del 22.02.2000 ; Tenuto conto che con delibera del Consiglio Provinciale n. 283 del 20.12.2006 , è stato approvato un nuovo regolamento che ha recepito le indicazioni del " Manuale Operativo IPT " , elaborato dal Tavolo tecnico composto da U.P.I. ( Unione Province Italiane ) , Ministero dell' Economia e delle Finanze e A.C.I. ; nel mese di novembre dell' anno 2007 , il tavolo tecnico nazionale U.P.I. per la fiscalità locale , in sinergia con il Ministero dell' Economia e delle Finanze , ha predisposto
buroc08 b ) Gli atti di natura traslativa o dichiarativa riguardanti autoveicoli e motoveicoli , anche non adattati , intestati a soggetti portatori di handicap psichico o mentale di gravità tale da aver determinato l' indennità di accompagnamento e agli invalidi con grave limitazione delle capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni ( Legge n. 388 / 2000 articolo 30 , comma 7 ) .
buroc08 Alle formalità richieste ai sensi e per gli effetti del citato articolo del Codice civile si applica un' imposta pari al doppio della relativa tariffa .
buroc08 l' acquirente del veicolo ai sensi ai sensi degli art. 93 e 94 del D.Lgs .
buroc08 l' acquirente del veicolo ai sensi ai sensi degli art. 93 e 94 del D.Lgs .
buroc08 n. 267 del 2000. k ) Gli atti a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale ( ONLUS ) ai sensi dell' articolo 21 del decreto legislativo n. 460 / 1997 , L' esenzione si applica a condizioni che la ONLUS dichiari di utilizzare direttamente i veicoli per lo svolgimento della propria attività statutaria .
buroc08 n. 267 del 2000. n ) Gli atti a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale ( ONLUS ) ai sensi dell' articolo 21 del decreto legislativo n. 460 / 1997 , L' esenzione si applica a condizioni che la ONLUS dichiari di utilizzare direttamente i veicoli per lo svolgimento della propria attività statutaria .
buroc08 71 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 , circa il riconoscimento delle esenzioni e delle agevolazioni previste nell' articolo precedente .
buroc08 l ) Gli atti a favore delle istituzioni riordinate in aziende pubbliche di servizi alla persona o in persone giuridiche di diritto privato ( IPAB ) ai sensi art. 4 comma 5 del Dlgs .
buroc08 o ) Gli atti a favore delle istituzioni riordinate in aziende pubbliche di servizi alla persona o in persone giuridiche di diritto privato ( IPAB ) ai sensi art. 4 comma 5 del Dlgs .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto