• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 47 (79.8 per million)
buroc15 3. Fase di valutazione della procedura di VIA ( articoli 12 e 13 della l.r. 40 / 1998 e articolo 24 del d. lgs .
buroc15 4. Monitoraggio e controllo ( articoli 8 , 12 e 15 della l.r. 40 / 1998 e articolo 28 del d. lgs .
buroc15 Per gli aspetti non richiamati nel presente atto di indirizzo , si intendono pienamente operanti le disposizioni della legge regionale 40 / 1998. 1. Fase di verifica della procedura di VIA ( articolo 10 della l.r. 40 / 1998 e articolo 20 del d. lgs .
buroc15 4. Monitoraggio e controllo ( articoli 8 , 12 e 15 della l.r. 40 / 1998 e articolo 28 del d. lgs .
buroc15 Gli articoli 10 e 14 della l.r. 40 / 1998 , viceversa , dispongono il termine di trenta giorni per la presentazione delle osservazioni da parte del pubblico e il termine di 60 giorni per la pronuncia dell' autorità competente , entrambi a decorrere dalla pubblicazione dell' avviso al pubblico da parte dell' autorità competente .
buroc15 Relativamente alla pubblicazione dell' avviso al pubblico di avvenuto deposito degli elaborati , si ritiene compatibile con la normativa nazionale il mantenimento dell' adempimento in capo all' autorità competente che , oltre a provvedere nelle forme di pubblicità ordinaria da essa previste , come disposto dall' articolo 10 , comma 2 della l.r. 40 / 1998 , disporrà la pubblicazione di analogo avviso anche presso l' albo pretorio dei Comuni territorialmente interessati , come richiesto dall' articolo 20 , comma 2 del d. lgs .
buroc15 152 / 2006 , il proponente dovrà presentare all' autorità competente , oltre a quanto previsto dall' articolo 11 , comma 2 della l.r. 40 / 1998 ( elaborati relativi al progetto preliminare e relazione inerente il piano di lavoro per la redazione del SIA ) , anche l' elaborato richiesto per l' avvio della fase di verifica , i cui contenuti sono dettagliati all' articolo 10 , comma 1 , lettera b ) della l.r. 40 / 1998. Inoltre , in analogia a quanto già disposto per i progetti di competenza regionale con la sopra citata d.g.r. 4 giugno 2008 , n. 23-8898 , il proponente dovrà allegare all' istanza di avvio della fase di specificazione copia conforme in formato elettronico , su idoneo supporto , degli elaborati presentati .
buroc15 2. Fase di specificazione dei contenuti dello studio di impatto ambientale ( articolo 11 della l.r. 40 / 1998 e articolo 21 del d. lgs .
buroc15 La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte , ai sensi dell' articolo dell' articolo 61 dello Statuto e dell' articolo 14 del D.P.G.R. n. 8 / R / 2002. ( omissis ) ALLEGATO MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA DI VIA DI CUI ALLA l.r. 40 / 1998 " DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA COMPATIBILITÀ AMBIENTALE E LE PROCEDURE DI VALUTAZIONE " , IN RELAZIONE AI DISPOSTI DI CUI ALLA PARTE SECONDA DEL D. LGS .
buroc15 In tali casi , infatti , conformemente a quanto disposto dall' articolo 29 , comma 4 del d. lgs .
buroc15 152 / 2006 ) In ordine alla fase di verifica della procedura di VIA , l' articolo 20 del d. lgs .
buroc15 Per quanto riguarda le disposizioni inerenti l' efficacia del provvedimento recante il giudizio di compatibilità ambientale , si segnala che l' articolo 26 , comma 6 del d. lgs .
buroc15 152 / 2006 , inerente l' annullabilità per violazione di legge dei provvedimenti di autorizzazione o approvazione adottati senza la previa valutazione di impatto ambientale , poiché la materia pare riservata alla legislazione statale esclusiva e quindi non pare residuare sul punto la possibilità di disporre diversamente da parte del legislatore regionale , si ritiene opportuno precisare che , allo stato attuale , la nullità prevista dall' articolo 21 , comma 1 della l.r. 40 / 1998 per gli atti adottati in violazione delle disposizioni concernenti la procedura di VIA debba ritenersi superata dalla sopravvenuta normativa statale e quindi inapplicabile .
buroc15 Poiché , peraltro , su alcuni specifici aspetti procedurali esistono alcune differenze tra la legislazione nazionale e quella regionale , che meritano un opportuno approfondimento , nelle more della approvazione di specifiche modifiche alla legge regionale 40 / 1998 , si ritiene necessario emanare , ai sensi dell' articolo 3 , comma 1 , lettera e ) della l.r. 44 / 2000 , il presente atto di indirizzo e coordinamento , volto a garantire una corretta gestione dei procedimenti amministrativi relativi alla valutazione di impatto ambientale .
buroc15 Un criterio orientativo nella predetta scelta potrebbe essere rinvenuto , mutatis mutandis , nelle disposizioni cui all' articolo 20 , comma 2 , ultimo periodo del d. lgs .
buroc15 Il novellato articolo 35 , commi 1 e 2 , delle Norme transitorie e finali della Parte Seconda del d. lgs .
buroc15 Per quanto concerne il deposito della documentazione progettuale , si rammenta che l' articolo 20 , comma 2 del d. lgs .
buroc15 152 / 2006 , il proponente dovrà presentare all' autorità competente , oltre a quanto previsto dall' articolo 11 , comma 2 della l.r. 40 / 1998 ( elaborati relativi al progetto preliminare e relazione inerente il piano di lavoro per la redazione del SIA ) , anche l' elaborato richiesto per l' avvio della fase di verifica , i cui contenuti sono dettagliati all' articolo 10 , comma 1 , lettera b ) della l.r. 40 / 1998. Inoltre , in analogia a quanto già disposto per i progetti di competenza regionale con la sopra citata d.g.r. 4 giugno 2008 , n. 23-8898 , il proponente dovrà allegare all' istanza di avvio della fase di specificazione copia
buroc15 La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte , ai sensi dell' articolo dell' articolo 61 dello Statuto e dell' articolo 14 del D.P.G.R. n. 8 / R / 2002. ( omissis ) ALLEGATO MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA DI VIA DI CUI ALLA l.r. 40 / 1998 " DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA COMPATIBILITÀ AMBIENTALE E LE PROCEDURE DI VALUTAZIONE " , IN RELAZIONE AI DISPOSTI DI CUI ALLA PARTE SECONDA DEL D. LGS .
buroc15 152 / 2006 ) Con riferimento alle disposizioni in materia di monitoraggio e controllo delle condizioni previste per la realizzazione delle opere e degli interventi , di cui agli articoli 8 , 12 e 15 della l.r. 40 / 1998 , si richiama l' attenzione delle autorità competenti sui contenuti e sulle finalità del monitoraggio dettagliati dall' articolo 28 del d. lgs .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto