• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
buroc16 29 / 93 , pervenute entro il 30 aprile dell' anno successivo rilevando ogni inadempienza anche ai fini dell' applicazione della disposizione di cui al medesimo art. 58 , comma 15. Tribunale di Rimini Ufficio dei Giudici per le Indagini Preliminari Ordinanza 15 luglio 2008 Il Giudice per l' udienza preliminare dott .
buroc16 B.1.1 ) CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI L' attività , per poter essere autorizzata , deve presentare le seguenti caratteristiche : 1. non assumere carattere di prevalenza , anche economica , rispetto al rapporto di lavoro dipendente : in particolare , il compenso lordo a fronte del singolo incarico o dell' insieme degli incarichi effettuati dal medesimo dipendente nell' arco dell' anno non può eccedere il 50 % ed il 30 % della retribuzione lorda corrisposta l' anno precedente rispettivamente al personale sino alla 8° q.f. ed a quello dirigente ; 2. svolgersi totalmente al di fuori dell' orario di servizio e non comportare l' utilizzo di beni , strumentazioni o informazioni di proprietà dell' amministrazione ; 3. non interferire o porsi in conflitto con gli interessi dell' amministrazione ; 4. non deve riferirsi all' esercizio di una libera professione ; 5. avere carattere di saltuarietà ed occasionalità ; 6. essere effettuata , di norma , a favore di enti pubblici e
buroc16 C.3 ) INDIVIDUAZIONE DEL CAMPIONE Annualmente , e , cioè , nel corso dei primi mesi dell' anno successivo con riferimento all' annualità decorsa , presso l' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , alla presenza del Referente del Servizio ispettivo , si procede al sorteggio di un campione generico da sottoporre a verifica , con le modalità di cui al seguente paragrafo , costituito da n. 1 dipendente ogni 20 , o frazione , per ogni singolo profilo professionale di ognuna delle qualifiche del comparto e per l' unica qualifica dirigenziale .
buroc16 B.1.1 ) CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI L' attività , per poter essere autorizzata , deve presentare le seguenti caratteristiche : 1. non assumere carattere di prevalenza , anche economica , rispetto al rapporto di lavoro dipendente : in particolare , il compenso lordo a fronte del singolo incarico o dell' insieme degli incarichi effettuati dal medesimo dipendente nell' arco dell' anno non può eccedere il 50 % ed il 30 % della retribuzione lorda corrisposta l' anno precedente rispettivamente al personale sino alla 8° q.f. ed a quello dirigente ; 2. svolgersi totalmente al di fuori dell' orario di servizio e non comportare l' utilizzo di beni , strumentazioni o informazioni di proprietà dell' amministrazione ; 3. non interferire o porsi in conflitto con gli interessi dell' amministrazione ; 4. non deve riferirsi all' esercizio di una libera professione ; 5. avere carattere di saltuarietà ed occasionalità ; 6. essere effettuata , di norma , a favore di enti pubblici e , comunque , per soggetti che non devono essere fornitori di beni o di servizi ,
buroc16 C.4 ) VERIFICHE SUL CAMPIONE Il Servizio ispettivo acquisisce , dai dipendenti sorteggiati , una dichiarazione , anche negativa , in ordine alle attività extraistituzionali eventualmente svolte durante l' anno in corso ed ai relativi proventi e verifica l' osservanza delle disposizioni del presente regolamento sulla base della corrispondenza tra il contenuto di tale dichiarazione e gli adempimenti dai dipendenti medesimi promossi in relazione al regime del rispettivo rapporto di lavoro ( richieste di autorizzazione all' espletamento di incarichi , comunicazione di svolgimento di attività consentite e delle relative variazioni etc ...
buroc16 , ed alla medesima deve essere unito il parere dell' Assessore competente o del Sindaco se le funzioni esercitate presso la struttura non rientrano in alcuna delega specifica ; 3. nella domanda occorre indicare : oggetto dell' incarico , soggetto a favore del quale l' attività è prestata ( esatta denominazione , eventuale ragione sociale , sede , codice fiscale e / o partita I. V. A. ) , modalità e luogo di espletamento dell' attività medesima , quantificazione della durata e dell' impegno giornaliero richiesto , compenso lordo presunto ( precisando , qualora la durata dell' attività superi l' anno di proposizione della relativa istanza , le porzioni del complessivo compenso distintamente imputabili alle singole annualità ai fini delle necessarie verifiche in ordine al rispetto del limite di cui al precedente punto B.1.1 ) 1 ) nonché ogni elemento altrimenti utile , quale la concreta illustrazione dei vantaggi derivanti all' Ente , anche in termini di immagine , dalla maggior professionalità acquisibile , da parte del richiedente , attraverso l' espletamento dell' incarico ; 4. nel caso di praticantato obbligatorio previsto dalla legge il dipendente deve , invece , sottoscrivere , nel contesto della domanda , il proprio impegno al
buroc16 80 / 98 ) , richiamate dal successivo paragrafo C.3 ) , nei confronti sia dei dipendenti che abbiano già percepito compensi per attività non autorizzate sia delle amministrazioni che abbiano individuato , con atti di conferimento dell' incarico nulli di diritto , il relativo corrispettivo ; - verifica la corrispondenza tra le autorizzazioni rilasciate nel corso di ogni anno e le comunicazioni di cui all' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto