• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
stampa11 Non dico che sia immediato raschiare le pedane a terra , però prima o poi , se vi piace la guida brillante , probabilmente vi troverete a farlo , anche se non è che lo prescriva il medico , sia chiaro ...
stampa11 Comfort ed autonomia migliorati La " occhialuta " Stelvio , lo ricordiamo , era stata già rimaneggiata due anni fa , dopo che la prima serie - tra l' altro giustamente criticata per il suo motore più propenso a girare in alto che in basso , come sulla stessa Griso 8V , che per prima lo aveva ricevuto - aveva patito alcune noie : la principale riguardava il danneggiamento del riporto cementato della camme , ma si sono verificati anche problemi ai motorini d' avviamento ( che talvolta si attivavano durante la guida ) , perdite d' olio nella zona di connessione tra cambio e cardano , e qualche noia ai prigionieri dei cilindri .
stampa11 Inoltre , chi non è abituato alla famosa ( famigerata , per alcuni ) coppia di rovesciamento del grosso V2 di Mandello - un po' più avvertibile qui , essendo esso piazzato più in alto rispetto alle altre Moto Guzzi , anche se l' albero motore è stato alleggerito proprio per ridurne l' effetto - magari impiegherà un po' più tempo a prenderci la mano .
stampa11 Naturalmente è un bel viaggiare anche sul dritto , vedi trasferimenti autostradali , grazie alla buona protezione aerodinamica : specie con la NTX appunto , ancor più generosa in questo senso , grazie anche ai due spoilerini trasparenti piazzati ai lati del musetto , che allontanano ancor più l' aria dalle braccia .
stampa11 Del resto , in sella si sta molto comodi , il manubrione consente un ottimo controllo anche nello stretto ; e poi la ciclistica è stabile , sincera e precisa , e le sospensioni sono confortevoli senza tuttavia essere flaccide : frenando vigorosamente , quindi , la Stelvio non si scompone più di tanto , ben controllata in assetto grazie anche al suddetto Ca .
stampa11 E sulla plancia ora c'è anche la sempre ben accetta presa elettrica a 12 Volt , unitamente a un nuovo vano portafusibili .
stampa11 Avendo già apprezzato sulle Dolomiti le doti delle due Stelvio precedenti , ero certissimo che avrei apprezzato molto anche le nuove , e così è stato .
stampa11 Quando l' evocativa Stelvio venne presentata al popolo dell' Eicma 2007 , manco a dirlo , in molti hanno immediatamente ( e ridicolmente , diciamocelo ) accusato la Moto Guzzi di aver creato un clone della GS , e questo solamente perché anche la Stelvio aveva un forcellone monobraccio con trasmissione a cardano .
stampa11 Ma anche il pacchetto semicarena , musetto e parabrezza - sempre regolabile manualmente , ma meno laboriosamente - è stato globalmente modificato in funzione di una più efficace protezione aerodinamica , altro suggerimento percepito dall' utenza più esigente .
stampa11 Novità anche per quanto riguarda le ruote : quelle della Stelvio 8V ora sono in lega , mentre la NTX mantiene quelle a raggi della Behr / Alpina .
stampa11 Mi piace sentirlo pulsare attraverso le manopole , e anche se salendo di giri le vibrazioni vere iniziano a farsi sentire , difficilmente arrivano a infastidirmi , anche perché non amo guidare moto del genere in modo esasperato , tirando il collo al motore : mi piace guidare speditamente se il percorso è invitante , logico , ma mi diverto a farlo utilizzando i rapporti intermedi , e sfruttando la pienezza e la coppia del motore , che ai bassi mi è parsa ulteriormente irrobustita , piuttosto che tirare inutilmente le marce .
stampa11 Valori peraltro immutati , per il bicilindrico italiano , rispetto a quelli dichiarati nel 2009. In quest' ultima versione , però , è stata anche introdotta la seconda sonda lambda , il che ne ha migliorato ulteriormente il carattere : questo perché la nuova centralina integrata di iniezione ed accensione riceve dati più precisi , il che giova all' intero ciclo combustivo con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni nocive .
stampa11 Naturalmente è un bel viaggiare anche sul dritto , vedi trasferimenti autostradali , grazie alla buona protezione aerodinamica : specie con la NTX appunto , ancor più generosa in questo senso , grazie anche ai due spoilerini trasparenti piazzati ai lati del musetto , che allontanano ancor più l' aria dalle braccia .
stampa11 Quanto alla neonata NTX , oltre a godere di serie dell' allestimento " No-Limits " espressamente dedicato ai globe trotter , montava anche cerchio e pneumatico posteriore più stretti , rispettivamente da 4,25 " e 150 / 70 , anziché l' accoppiata più sportiva 5,5 " e 180 / 55 del modello standard .
stampa11 Si può piegare tanto e in sicurezza , perché le gomme tengono molto bene , la trazione è ottima e il divertimento , di conseguenza , vien da sé , anche se a forza di curve prima o poi vien voglia di farsi una bella sosta per bere qualcosa .
stampa11 Come già accennato , inoltre , è arrivato anche il controllo di trazione ATC , dal software non estremamente sofisticato , tarato principalmente per l' utilizzo su terreno bagnato e sullo sterrato leggero , e disinseribile dal cruscotto , ma a moto ferma .
stampa11 Ma abbiamo anche nuovi dischi anteriori - sempre Brembo da 320 mm , morsi da pinze radiali a 4 pistoncini - con flange alleggerite e piste più basse e maggiormente forate , per migliorarne il raffreddamento .
stampa11 Certo , si sarebbe potuto studiare anche un forcellone tradizionale , ma perché mai ?
stampa11 " Abbiamo ottimizzato gli spazi a disposizione " , ci è stato detto , il che ha significato anche il sacrificio del comodo portaoggetti superiore .
stampa11 3,5 dei quali di riserva ) , pochini per una 1200 del genere , tant'è che la GS normale ne ha 20 , e l' Adventure 33. Ecco dunque che Miguel Galluzzi e il suo staff del reparto stile ci hanno girato intorno un po' e , come per miracolo - guardandolo infatti non lo si direbbe affatto - il nuovo serbatoio ora tiene la bellezza di 32 litri , e con ben 7 di riserva , garantendo così un' autonomia media dichiarata di circa 440 km : questo pur godendo di linee solo leggermente modificate , e oltretutto essendo anche un po' più stretto tra le gambe .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto