• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
artfg01 E fu pensiero gentile di non scordare , dovendo scrivere di Segantini , un altro scomparso negli ultimi tempi : Filippo Palizzi , poiché lui pure fu un forte la di cui arte fu sprone alle conquiste nuove .
artfg01 È naturale che poco a poco al primitivo concetto organico della uguaglianza dell' uomo con tutte le cose create , si andasse sostituendo un criterio , certo nobilissimo , ma eccessivo , della missione umana , sia di fronte alla umanità stessa , sia di fronte alle altre cose create .
artfg01 Non dipingeva con l' ansietà degli altri , i quali sanno bene che l' effetto è passeggero e che bisogna affrettarsi per accoglierlo in stato di grazia , che davanti allo stesso punto ( vedi Monet ) cambiavano dieci telai al giorno mentre la luce appena cambiava .
artfg01 Non era l' apparenza , era la sostanziosa realtà delle cose che voleva realizzare , trasformare cioè in un' altra realtà , per quanto fosse possibile , equivalente .
artfg01 ] La pacificata lucidezza dei sensi e della niente causata da un sistema di lavoro tanto lenitivo e da un tenore di vita tanto rassicurante , fomentata dall' esercizio quotidiano di un' attività regolatissima , gli conferì la capacità di abbracciare e di erigere visioni grandiose ; e fu anche questa una prerogativa sua , che gli altri pittori , di fronte alla difficoltà di riconoscere e di rappresentare lo spazio in lungo e in largo , si limitano di solito a considerare qualche frammento esiguo che ne palesi o ne suggerisca un' impressione indiziaria .
artfg01 Ed è bene che sia tale , ne si pretende che ci dia altro o di più di quello che ci da .
artfg01 Dirigono gli sviluppi , decidono i rapporti interni del paesaggio che non potrebbe sistemarsi ne cor-rispondersi in altra guisa .
artfg01 È ancora da notare che i paesaggi grandi degli altri , a rifarsi dai più venerabili , vengono suddivisi e scanditi dalla varietà dei propri elementi , come l' affresco trecentesco della Vita agricola sotto il buon governo nel Palazzo di Siena , tutto a dossi colline colture alberi paesi e popolo che s'industria in cento modi ; o vengono scompartiti dalle figure o dalle altre masse che scompongono il paesaggio in tanti pezzi , sostituendo ai suoi ritmi e alle sue leggi gl'intervalli e i riscontri delle proprie situazioni contingenti ed intruse .
artfg01 È ancora da notare che i paesaggi grandi degli altri , a rifarsi dai più venerabili , vengono suddivisi e scanditi dalla varietà dei propri elementi , come l' affresco trecentesco della Vita agricola sotto il buon governo nel Palazzo di Siena , tutto a dossi colline colture alberi paesi e popolo che s'industria in cento modi ; o vengono scompartiti dalle figure o dalle altre masse che scompongono il paesaggio in tanti pezzi , sostituendo ai suoi ritmi e alle sue leggi gl'intervalli e i riscontri delle proprie situazioni contingenti ed intruse .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto