• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
stampa22
cui la domanda crescerà solo dallo 0,5 % all' 1,2 % all' anno nel periodo 1995-2010 "
stampa22
oleodotto : una fetta dei profitti pari al 15 % . Ma ci sono alcune condizioni da
stampa22
60 miliardi di barili di petrolio , pari al 65 % delle riserve mondiali . Un tesoro
stampa22
consiglire del Mullah un' intervista televisiva alla ABC e alla Radio pubblica . Il tutto con
stampa22
Thomas Simons avrebbe detto , riferendosi all' Afghanistan , che dopo la costituzione
stampa22
risponde - Putin sta fornendo ogni aiuto all' Alleanza del Nord e dall' altra parte stanno
stampa22
benedizione dei coircoli politici vicini all' Amministrazione , che punta ad un miglioramento
stampa22
richieste E avanza le richieste delle Compagnie all' Amministrazione e al Congresso . " Noi
stampa22
Amministrazione e al Congresso . " Noi chiediamo all' Amministrazione e al Congresso di sostenere
stampa22
domanda crescerà solo dallo 0,5 % all' 1,2 % all' anno nel periodo 1995-2010 " . L' Asia
stampa22
la proposta americana . La parola passa alle armi . Il fiume dei petrodollari Tra la
stampa22
aiuto ad Unocal e un ulteriore stretta al cappio intorno all' Iran " . I dirigenti
stampa22
dappertutto " . Come portare gas e petrolio ai clienti asiatici ? " La questione chiave
stampa22
attraverserebbe l' Iran , ma questo è precluso alle compagnie americane a causa delle sanzioni
stampa22
delle Compagnie all' Amministrazione e al Congresso . " Noi chiediamo all' Amministrazione
stampa22
" Noi chiediamo all' Amministrazione e al Congresso di sostenere con forza il processo
stampa22
controllate dai Talebani " L' audizione al Congresso documenti John J. Maresca si
stampa22
petrolifera che disegna in un audizione al Congresso la strategia Usa per l' Asia
stampa22
di due anni dalle compagnie interessate alla costruzione degli oleodotti . Scegliete
stampa22
che seguono da vicino quello che succede al di là del confine . " Tutti i protagonisti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto