• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 53 (90.0 per million)
stampa20
Persone , lavoro , democrazia Oggi , siamo al passaggio conclusivo di un lungo percorso
stampa20
amministrazioni , offesi dal Ministro Brunetta , al quale ribadiamo la richiesta di dimissioni
stampa20
della grande transizione in corso , pone alla politica . È la sfida sulla quale siamo
stampa20
sfavorevoli come mai è stato nel secolo alle nostre spalle . Il capitale fa shopping
stampa20
titoli di apertura dei media , nel ventennio alle nostre spalle . L' a.d . di Fiat-Chrysler
stampa20
Noi vogliamo dare un segno progressivo all' innovazione . È difficile , ma è possibile
stampa20
domande dei giovani precari e disoccupati a all' angolo di Porta Portese a Roma prima della
stampa20
prigioniera degli Stati nazionali , non è all' altezza dell' economia globale . Non a
stampa20
indignatos " a Puerta del Sol o davanti al Parlamento di Atene segnate anche dall'
stampa20
hanno strumenti adeguati per rispondere alle domande . Questione democratica e questione
stampa20
padri garantiti . La formula magica " meno ai padri , più ai figli " ha portato " meno
stampa20
La formula magica " meno ai padri , più ai figli " ha portato " meno ai padri e ancora
stampa20
padri , più ai figli " ha portato " meno ai padri e ancora meno ai figli " . I padri
stampa20
ha portato " meno ai padri e ancora meno ai figli " . I padri garantiti non sono i
stampa20
merito . Allora , per rispondere davvero alle sempre più angosciate domande di futuro
stampa20
liberiste per un trentennio . Per rispondere alle aspettative delle giovani generazioni dobbiamo
stampa20
il 21 Marzo e proposto , inutilmente , al Ministro Tremonti per la discussione parlamentare
stampa20
autonomo di sviluppo alimentato dal sostegno alla domanda interna . La linea mercantilista
stampa20
destrutturazione dei rapporti di lavoro e sui tagli al welfare , porta l' UE ha sbattere . Ogni
stampa20
rischi di rottura . Oggi , l' ostacolo alla ripresa è la carenza di domanda aggregata
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto