• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
econo40
Medocc , insieme a Unioncamere Piemonte e alle Camere di Commercio francesi di Nizza ,
econo40
Provence-Alpes-Côte d' Azur in Francia ) e alla Deputazione provinciale spagnola di Malaga
econo40
ICT può offrire un valore aggiunto sia alla singola impresa che all' intero tessuto
econo40
valore aggiunto sia alla singola impresa che all' intero tessuto economico locale . Un sistema
econo40
percentuale di connessione ad Internet è pari al 71 % , il 61 % delle aziende connesse ha
econo40
risultano le differenze osservate relativamente al settore di attività . Diversa invece la
econo40
percentuale della connessione scende infatti al 64 % del totale , con tassi superiori alla
econo40
al 64 % del totale , con tassi superiori alla media per le imprese del commercio e i
econo40
dovuto ad una maggiore difficoltà di accesso alle competenze tecniche e manageriali , e alla
econo40
alle competenze tecniche e manageriali , e alla minore capacità finanziaria necessaria
econo40
necessario per appropriarsi della tecnologia , al fine di svilupparne nuovi usi . Nonostante
econo40
email e la ricerca di informazioni utili all' analisi del mercato ) . Internet perché
econo40
" informatizzate " che non si collegano alla rete motivano la propria scelta nell' 81
econo40
della regione con 10 e più addetti è pari al 56 % , inferiore di 2 punti alla media
econo40
addetti è pari al 56 % , inferiore di 2 punti alla media osservata nel totale delle aree oggetto
econo40
Internet in Piemonte è ampiamente superiore alla media osservata sull' insieme del territorio
econo40
sull' insieme del territorio esaminato(pari al 71 % ) , anche se la quota di connessioni
econo40
mentre la quota di linee dedicate si attesta al 9 % , rispetto al 12 % del totale . Similmente
econo40
linee dedicate si attesta al 9 % , rispetto al 12 % del totale . Similmente a quanto avviene
econo40
di dati ) è molto più limitato rispetto ai risultati ottenuti sull' insieme delle
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto