• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 52 (88.3 per million)
econo32
costi complessivi derivanti dall' accesso al credito . Tale obiettivo può essere raggiunto
econo32
attivi e passivi dei singoli c / c intestati alle varie società . La trattazione dell' argomento
econo32
contabili che la normativa applicabile al sistema di cash pooling . IL CONTRATTO
econo32
disponibilità finanziarie di un gruppo societario , allo scopo di gestire al meglio la tesoreria
econo32
gruppo societario , allo scopo di gestire al meglio la tesoreria aziendale con riguardo
econo32
meglio la tesoreria aziendale con riguardo ai rapporti in essere tra le società aderenti
econo32
rapporti in essere tra le società aderenti al gruppo e gli istituti di credito . Nell'
econo32
possibili squilibri finanziari riconducibili alle singole realtà aziendali facenti parte
econo32
di indebitamento , le aliquote relative agli interessi attivi e passivi e le commissioni
econo32
accordo : le società conferiscono mandato alla società capogruppo ( pooler o pool leader
econo32
tratta di un contratto di pool in base al quale alla stessa viene intestato un conto
econo32
di un contratto di pool in base al quale alla stessa viene intestato un conto corrente
econo32
contratti di conto corrente non bancario , al fine di legittimare le singole posizioni
econo32
posizioni di debito e credito , conseguenti al trasferimento dei saldi attivi e passivi
econo32
movimenti dei singoli conti correnti intestati alle società del gruppo saranno riversati con
econo32
sullo specifico conto corrente intestato alla società controllante o capogruppo . La
econo32
finanziamenti ad hoc ( a tassi convenienti ) alle altre società . La corretta gestione del
econo32
regolamentazione contrattuale dei rapporti interni al gruppo , per l' esatta qualificazione giuridica
econo32
del conseguente trattamento tributario , ai fini della determinazione del reddito d'
econo32
natura diversa del cash pooling rispetto al conto corrente bancario inquadrano il contratto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto