• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 47 (79.8 per million)
econo30
aspettative . Un rapido calo delle vendite all' estero si è accompagnato a una ricomposizione
econo30
superiore a quello del resto del paese . Alla generalizzata flessione dei tassi si è
econo30
eterogeneità nelle condizioni praticate alle varie categorie di imprese . Il credito
econo30
varie categorie di imprese . Il credito alle famiglie , specie al consumo , continua
econo30
imprese . Il credito alle famiglie , specie al consumo , continua a crescere a un ritmo
econo30
raggiunto un livello peggiore rispetto al minimo registrato durante la recessione
econo30
beneficiando del positivo andamento delle vendite all' estero ( cfr . il paragrafo : Gli scambi
econo30
l' estero ) . Pur in recupero rispetto ai minimi toccati alla fine del 2008 , l'
econo30
in recupero rispetto ai minimi toccati alla fine del 2008 , l' indicatore ISAE sul
econo30
del livello degli ordini ha contribuito al recupero dell' indicatore sul clima di
econo30
prossimi sei mesi delle imprese partecipanti all' indagine della Banca d' Italia , pur continuando
econo30
sono risultate in miglioramento rispetto ai precedenti sondaggi . La percentuale di
econo30
Nel primo semestre del 2009 le vendite all' estero delle imprese pugliesi a prezzi
econo30
in misura lievemente maggiore rispetto alla media nazionale , ma inferiore a quella
econo30
del cuoio-calzature . Anche le vendite all' estero di mobili hanno registrato un calo
econo30
( -21,8 per cento ) , sebbene inferiore alla media regionale . Crescono le esportazioni
econo30
nel complesso di 3 punti percentuali , al 45,5 per cento , soprattutto per effetto
econo30
per cento ) . La quota di vendite dirette ai paesi dell' Unione Europea non appartenenti
econo30
paesi dell' Unione Europea non appartenenti all' area dell' euro è rimasta sostanzialmente
econo30
euro è rimasta sostanzialmente invariata al 10,4 per cento , mentre è aumentata al
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto