• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
econo23
procedere , tramite procedura aperta , ai sensi dell' art . 3 comma 37 e dell' art
econo23
aprile 2006 , n. 163 e ss . mm . ii . , all' affidamento dei servizi assicurativi per
econo23
sottoscrizione . La durata del contratto avrà inizio alle ore 24,00 del 31 / 12 / 2008 ed avrà fine
econo23
ore 24,00 del 31 / 12 / 2008 ed avrà fine alle ore 24,00 del 31 / 12 / 2011. L' importo
econo23
unmilioneottocentomila / 00 ) . L' aggiudicazione avverrà ai sensi dell' art . 81 e dell' art . 83 del
econo23
il seguente punteggio sotto elencato : Al massimale riportato nel Capitolato Tecnico
econo23
250.000,00 ) , verrà attribuito n. 1 punto . Al premio di polizza più basso offerto verrà
econo23
carattere anormalmente basso si fa rimando agli art. 86 e seguenti del predetto D.Lgs .
econo23
sindacabile giudizio , di non dar luogo alla gara o di prorogarne la data senza che
econo23
accampare alcun diritto . Sono ammessi alla gara i raggruppamenti di imprese di cui
econo23
gara i raggruppamenti di imprese di cui all' art . 37 del D.Lgs . 163 / 2006 e ss .
econo23
. mm . ii . e le coassicurazioni di cui all' art . 1911 del Codice Civile . Se non ancora
econo23
capogruppo e deve risultare da atto pubblico ai sensi dell' art . 1392 del Codice Civile
econo23
minima di rischio maggiore o uguale rispetto alle altre mandanti-coassicuratrici con il minimo
econo23
coassicurazione , la documentazione di cui all' art . 10 del presente disciplinare dovrà
econo23
coassicurazione . Non possono partecipare alla medesima gara imprese che si trovino tra
econo23
una delle situazioni di controllo di cui all' art . 2359 del Codice Civile ; in tal caso
econo23
Assistenza per i Finanzieri non abbia provveduto all' aggiudicazione dell' appalto , gli offerenti
econo23
facoltà di svincolarsi . Saranno ammessi alla gara i soggetti che avranno i seguenti
econo23
ovvero , in caso di Impresa avente sede all' estero , l' iscrizione in uno dei Registri
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto