• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 94 (159.6 per million)
econo19
esercitabili nell' assemblea ordinaria superiore al : 2 per cento per i titoli negoziati in
econo19
partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al : 5 per cento per i titoli negoziati in
econo19
minusvalenze e delle perdite è superiore all' ammontare complessivo delle plusvalenze
econo19
incorporata nel testo del nuovo Tuir , agli articoli 180 e seguenti , che saranno oggetto
econo19
conferimento dell' imposta sostitutiva di cui all' articolo 1 del Dlgs n. 358 / 1997 , ove
econo19
articolo 54 del Tuir , e di quelle di cui all' articolo 1 dello stesso Dlgs n. 358 , per
econo19
patrimonio : delle società personali di cui all' articolo 5 del Tuir ; e di società che
econo19
patrimonio : delle società personali di cui all' articolo 5 del Tuir ; e di società che
econo19
applicazione delle disposizioni di cui all' articolo 54 del Tuir , e di quelle di cui
econo19
applicazione delle disposizioni di cui all' articolo 98 , fatti salvi i casi di esenzione
econo19
requisiti , senza considerare quello di all' articolo 99 , I comma , lettera a ) ( ininterrotto
econo19
comma I-bis ) . Il secondo comma è identico all' attuale , e riafferma l' applicabilità
econo19
ovvero , se superiore , quello attribuito all' azienda o alle partecipazioni conferite
econo19
scritture contabili del conferente attribuito all' azienda o alle partecipazioni conferite
econo19
ovvero , se superiore , quello attribuito all' azienda o alle partecipazioni conferite
econo19
partecipazioni ; ( ovvero ) una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al :
econo19
: azioni e di ogni altra partecipazione al capitale o al patrimonio : delle società
econo19
di risparmio ; ogni altra partecipazione al capitale od al patrimonio : delle società
econo19
fiscale dell' azienda conferita in capo al conferitario Il conferimento eseguito ai
econo19
proprie scritture contabili . Ne consegue che al conferitario non si trasferiscono le voci
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto