• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 97 (164.7 per million)
econo17
meglio descritto nelle " Precisazioni " al fascicolo del Bollettino statistico n.
econo17
deposito a custodia o in amministrazione ( al netto delle passività di propria emissione
econo17
, persone giuridiche , cointestazioni ) al nome dei quali siano pervenute , alla data
econo17
a settembre 2008 al valore contabile ) al lordo delle poste rettificative e al netto
econo17
CASSA : ammontare dei crediti per cassa , al netto delle sofferenze , censiti dalla
econo17
fra le esposizioni ristrutturate che , alla data di riferimento della segnalazione
econo17
scadenza ; tuttavia , per convenzione , alle operazioni a revoca è attribuita la classe
econo17
cointestazioni ) al nome dei quali siano pervenute , alla data di riferimento , una o più segnalazioni
econo17
data di riferimento della segnalazione , al netto degli eventuali accordi di compensazione
econo17
ricostruite all' indietro per un triennio , al fine di garantire una maggiore continuità
econo17
terzo . CREDITO AL CONSUMO Si indica - ai sensi dell' art . 121 del Testo Unico Bancario
econo17
fondi intermediati , attribuendo peso 1 all' ultimo trimestre del 2005 e del 2006 e
econo17
trimestre del 2005 e del 2006 e peso 2 ai trimestri intermedi . Di seguito si riportano
econo17
valore nominale ( fino a settembre 2008 al valore contabile ) al lordo delle poste
econo17
conferito da un soggetto non abilitato all' attività ovvero da un soggetto abilitato
econo17
è calcolato al valore nominale anziché al valore contabile e include i conti correnti
econo17
mobiliari e di strumenti derivati appartenenti al portafoglio non immobilizzato dell' intermediario
econo17
si riportano i criteri di attribuzione ai gruppi : - banche maggiori : fondi intermediati
econo17
ricostruzione ha previsto la loro attribuzione alla classe dimensionale dell' incorporante
econo17
poiché ogni società è di norma autorizzata all' esercizio di più di un' attività . Fonte
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto