• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 75 (127.3 per million)
buroc38
giudizio per rispondere del reato di cui agli artt . 113 e 449 c.p. secondo la seguente
buroc38
potere-dovere da intendersi non limitato agli atti cautelativi ed urgenti ma esteso a
buroc38
causalità ( quale condicio sine qua non di cui agli artt . 40 e 41 del codice penale ) in termini
buroc38
condominio sito in Lecco alla via T.T. ai civici numeri 29 , 31 , 33 e 35 , concorreva
buroc38
assemblea dei condomini , ma altresì , ai sensi dell' art . 1130 cod . civ . , l'
buroc38
corresponsabilità del Dott . Bellucci , se non altro ai fini meramente civilistici ( così testualmente
buroc38
giustificazione esterna - della decisione , inerenti ai dati empirici assunti dal giudice di merito
buroc38
inferenze formulate in base ad essi ed ai criteri che sostengono le conclusioni :
buroc38
qualsiasi interpretazione che faccia leva , ai fini della individuazione del nesso causale
buroc38
appena ricordati , i giudici del merito , ai fini dell' affermazione di colpevolezza
buroc38
( ritenuta ) doverosa del G. , in base ai criteri di accertamento ed ai canoni interpretativi
buroc38
, in base ai criteri di accertamento ed ai canoni interpretativi indicati dalle Sezioni
buroc38
Corte d' Appello di Milano che si atterrà ai principi di diritto sopra enunciati , e
buroc38
cagionare , per colpa , un vasto incendio , al tetto e sottotetto dello stabile del predetto
buroc38
Locatelli datata 2 novembre 2001 indirizzata al G. , il detto perito aveva segnalato che
buroc38
coibentato , posizionato peraltro in aderenza al sottotetto ed in violazione al Regolamento
buroc38
aderenza al sottotetto ed in violazione al Regolamento Locale di Igiene Tipo del Comune
buroc38
rispettive pene ritenute di giustizia , oltre al risarcimento dei danni in favore delle
buroc38
la Corte d' Appello di Milano concedeva al G. il beneficio della non menzione della
buroc38
fumaria doveva ritenersi riconducibile al proprietario della stessa , non costituendo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto