• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 80 (135.8 per million)
buroc18
ambientale . Orizzonte temporale 2007 ( allo stato si assumono gli stessi dati relativi
buroc18
trattamento suddetto . Orizzonte temporale 2011 ( allo stato si assumono i dati già stimati per
buroc18
trattamento suddetto . Orizzonte temporale 2018 ( allo stato si assumono gli stessi dati relativi
buroc18
decreto legislativo 5 febbraio 1997 , n 22 , allo scopo di raggiungere , a livello di Ambito
buroc18
conferimento dei RUB in discarica . Inoltre , ai fini dei successivi aggiornamenti della
buroc18
strutturali già realizzati sul territorio , ai quali sono separatamente destinati il materiale
buroc18
biodegradabili in discarica in adesione alle indicazioni della Direttiva 99 / 31 / CE
buroc18
discarica fissati in 173 kg / abitante / anno al 2007 , in 115 kg / abitante / anno al 2011
buroc18
anno al 2007 , in 115 kg / abitante / anno al 2011 e in 81 kg / abitante / anno al 2018
buroc18
anno al 2011 e in 81 kg / abitante / anno al 2018 , potranno essere raggiunti riducendo
buroc18
frazione umida biostabilizzata , da avviare allo smaltimento in discarica controllata ,
buroc18
contenente carta e cartoni ) , da avviare alle successive lavorazioni per l' utilizzo
buroc18
frazione umida biostabilizzata da avviare allo smaltimento in discarica controllata e
buroc18
una frazione organica matura da avviare al recupero / riutilizzo in operazioni di
buroc18
di una frazione umida matura da avviare al recupero / riutilizzo e di una frazione
buroc18
controllata , e di una frazione secca da avviare alla produzione di CDR . La scelta tecnica di
buroc18
controllata e di una frazione secca da avviare alla produzione di CDR . 3.3 Opzione a regime
buroc18
riutilizzo e di una frazione secca da avviare alla produzione di CDR . RIDUZIONE DEI RIFIUTI
buroc18
36 / 03 pubblicato il 12 / 03 / 03 , che all' art . 5 , in attuazione dell' art . 5 della
buroc18
destinazione della frazione secca combustibile alla produzione di CDR , il piano prevede di
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto