• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 41 (69.6 per million)
artmu08
diffusione delle sue composizioni è dovuta al fatto che lavorò in molti tra i più importanti
artmu08
studiò a Bologna con G.P. Colonna fino all' età di quindici e in questo periodò pubblicò
artmu08
tre collezioni strumentali e fu ammesso all' Accademia Filarmonica . Nei due anni successivi
artmu08
strumentali ; fu assunto , dal Gennaio del 1687 al Maggio del 1688 , presso S. Petronio ,
artmu08
stampate come op . 7 nel 1688. Rinunciò al suo incarico nel 1689 , forse per andare
artmu08
, durante la quaresima del 1690 , tornò alla sua città natale e successivamente si recò
artmu08
Benedetto Pamphili . Dal 1692 fu a Roma , al sevizio di Filippo Colonna , della moglie
artmu08
librettista Silvio Stampiglia , il quale era al servizio dei Colonna dagli anni '80 , che
artmu08
anni '80 , che collaborò con lui dal 1692 al 1696. Frutto di questa collaborazione furono
artmu08
uno strabiliante salario di 5000 fiorini all' anno , dal 1698 al 1712. L' erede di Leopoldo
artmu08
salario di 5000 fiorini all' anno , dal 1698 al 1712. L' erede di Leopoldo , Joseph , contribuì
artmu08
erede di Leopoldo , Joseph , contribuì al raggiungimento di tale cifra con 2000 fiorini
artmu08
il regno di Leopoldo I , furono dedicate all' erede o alla sua consorte . Dato che a
artmu08
Leopoldo I , furono dedicate all' erede o alla sua consorte . Dato che a Vienna , nel
artmu08
Carlotta , dove egli divenne il fulcro attorno al quale ruotava l' intera vita musicale della
artmu08
petites bagatelles " : Cefalo e Polifemo . Agli inizi del 1703 ritornò a Vienna ma ripartì
artmu08
1703 ritornò a Vienna ma ripartì presto alla volta dell' Italia , causa l' anno di lutto
artmu08
pour la gracieux " . A Londra , dal 1706 al 1709 , La Camilla , fu messa in scena 64
artmu08
un suo trattato con un profondo elogio alle cantate di Bononcini , e , assieme a Benedetto
artmu08
successore . Bononcini infatti entrò ben presto al servizio di Johann Wenzel , Conte del Galles
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto