• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
artmu04 Nel 1828 Wagner tornò a Lipsia dove completò gli studi ; non si distinse tuttavia per una particolare dedizione allo studio .
artmu04 Dal 1831 studiò musica all' università di Lipsia e prese lezioni di composizione presso Christian Theodor Weinlig ( direttore di un importante coro di Lipsia , il Thomanerchor ) , al quale dedicò la sua prima composizione , una sonata per pianoforte in si bemolle maggiore ( Klaviersonate in B-Dur ) .
artmu04 Dal 1831 studiò musica all' università di Lipsia e prese lezioni di composizione presso Christian Theodor Weinlig ( direttore di un importante coro di Lipsia , il Thomanerchor ) , al quale dedicò la sua prima composizione , una sonata per pianoforte in si bemolle maggiore ( Klaviersonate in B-Dur ) .
artmu04 Nel 1833 cominciò a comporre Die Feen ( Le fate ) , strettamente legata alla tradizione musicale tedesca ma di gran lunga superiore alle due opere successive : il Divieto d' amare ed il Rienzi .
artmu04 Nel 1833 cominciò a comporre Die Feen ( Le fate ) , strettamente legata alla tradizione musicale tedesca ma di gran lunga superiore alle due opere successive : il Divieto d' amare ed il Rienzi .
artmu04 Tuttavia , tali differenze di carattere , oltre alla mancanza di figli e al generale senso di irresponsabilità da parte dell' artista , costituirono ben presto motivo di crisi matrimoniale .
artmu04 Tuttavia , tali differenze di carattere , oltre alla mancanza di figli e al generale senso di irresponsabilità da parte dell' artista , costituirono ben presto motivo di crisi matrimoniale .
artmu04 Per sfuggire ai creditori fuggì in modo rocambolesco varcando di nascosto il confine fra Russia e Prussia e si imbarcò con Minna su un piccolo veliero alla volta di Londra .
artmu04 Per sfuggire ai creditori fuggì in modo rocambolesco varcando di nascosto il confine fra Russia e Prussia e si imbarcò con Minna su un piccolo veliero alla volta di Londra .
artmu04 Il viaggio burrascoso gli diede l' ispirazione per comporre L' olandese volante , che rappresenta il primo capolavoro autenticamente wagneriano , sebbene ancora compreso nel periodo giovanile che si protrarrà fino al Lohengrin .
artmu04 Trascorse gli anni dal '39 al '42 in condizioni di assoluta povertà a Parigi .
artmu04 Per sopravvivere dovette rassegnarsi a impegnare le fedi matrimoniali al Monte di pietà e scrivere delle trascrizioni di pezzi per banda , portando a termine Rienzi e continuando nel contempo la stesura de L' olandese volante .
artmu04 In realtà , il giovane Wagner si sentiva prigioniero di un mondo che odiava , specchio di un' arte legata al conformismo dell' epoca , nonostante il compenso annuo di 1500 talleri che facevano la gioia di Minna e della sua pacifica vita borghese .
artmu04 Questa situazione , unita alla freddezza del pubblico nei riguardi dei suoi lavori , lo portarono alla creazione di Lohengrin , personaggio in cui Wagner rivide se stesso nel vano desiderio di essere accettato , in un momento di debolezza della sua vita di uomo e di artista .
artmu04 Questa situazione , unita alla freddezza del pubblico nei riguardi dei suoi lavori , lo portarono alla creazione di Lohengrin , personaggio in cui Wagner rivide se stesso nel vano desiderio di essere accettato , in un momento di debolezza della sua vita di uomo e di artista .
artmu04 In essi si legge : " Il bisogno più urgente e più forte dell' uomo perfetto e artista è di comunicare se stesso - in tutta la pienezza della sua natura - all' intera comunità .
artmu04 Si trattava di una teoria positivistica ancora precaria , pre-schopenhaueriana , ma affine allo spirito della rivoluzione che in quel periodo ardeva un po' in tutta Europa .
artmu04 E proprio la rivoluzione del 1849 vide Wagner impegnato a erigere barricate al fianco di Bakunin .
artmu04 Pur aiutandolo , l' amico criticò le sue velleità politiche incitandolo a dedicarsi esclusivamente all' arte , come lo stesso Liszt scrisse in una lettera seguente : Basta con la politica e con le chiacchiere socialiste .
artmu04 Occorre rimettersi al lavoro con ardore , il che non sarà difficile , col vulcano che Ella ha nel cervello " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto