• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 182 (309.0 per million)
econo33
( per un V.A. tra 5 e 15 milioni FCFA ) allo 0,075 % ( V.A. a 2 miliardi FCFA ) . -
econo03
avanzi di bilancio pari rispettivamente allo 0,1 e allo 0,2 per cento . L' incidenza
econo05
più di 139 milioni di euro , ovvero solo allo 0,18 per cento dell' utile economico conseguito
econo05
a essa , si rileva una percentuale pari allo 0,19 per cento ( 56 milioni di euro di
econo03
bilancio pari rispettivamente allo 0,1 e allo 0,2 per cento . L' incidenza del debito
stampa35
tutto e per tutto in 3 miliardi , pari allo 0,2 per cento del prodotto nazionale lordo
buroc20
appalto ; 3 ) una penale di ammontare pari allo 0,8 per cento del corrispettivo del corrispettivo
econo03
area . L' incremento del prodotto , pari allo 0,8 per cento in ragione d' anno rispetto
artmu05
celasse il doge , invece era il Boia : e allo disvelare del tolto domino , ci fu una
artci04
spettacolo per gli occhi che non prende però allo In questo suo terzo film e mezzo da regista
artfg09
è opera di un artista che tende a dare allo sbalzo statuario di Mantegna e al suo altorilievo
creat25
è il paradiso " aveva detto il ragazzo allo scadere della seconda sera . " Lo è " aveva
stampa35
anzi moltissimi gli italiani che di fronte allo scandalo Berlusconi ( non saprei chiamarlo
stampa33
Libia . I risvolti italiani Qualcuno grida allo scandalo per la tardiva presa di distanze
buroc27
atto di autorizzazione volte a garantire allo scarico finale valori di pH compresi tra
buroc27
atto di autorizzazione volte a garantire allo scarico finale valori di pH compresi tra
econo15
paese la tariffa media calcolata in base allo schema " duale " con quella attualmente
buroc09
comunicato il proprio nulla osta in relazione allo schema di convenzione suindicato e che
artci02
spalle di tutto c'è la Disney e di fronte allo schermo , idealmente , ci sono i bambini
buroc01
emette sentenza non definitiva relativa allo scioglimento o alla cessazione degli effetti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto